fbpx

Per la prima volta in Italia un evento rivolto a tutte le persone affette da patologie eosinofiliche RARE e meno RARE.

Un momento speciale dedicato all'approfondimento di percorsi assistenziali, alle possibilità di supporto e alle nuove opportunità terapeutiche per le persone che convivono con queste patologie (HES - Sindrome Ipereosinofila, EGPA Granulomatosi Eosinofila con Poliangioite, Esofagite Eosinofila, patologie gastrointestinali eosinofile ed Asma Grave eosinofilico).

Avremo il grande piacere di avervi ospiti per il pranzo e per una visita guidata con un espero a Galleria Borghese.

Per i pazienti che non potessero essere con noi in presenza, possono iscriversi e seguire la diretta dell’evento.

👉 Per informazioni ed iscrizioni scrivere a info@respiriamoinsieme.org

⚠️ Affrettati, i posti sono limitati! Clicca sul link qui sotto per iscriverti!

Il 5 Dicembre l’associazione partecipa alla giornata regionale della partecipazione in sanità dove, oltre alla presentazione dei nuovi progetti, sono stati affrontati i temi della sanità territoriale in relazioneall’Engagement e alla co-produzione della cura nel percorso dei pazienti fragili.

Oggi 28.11.2022 dalle 17.00 alle 18.30 parteciperemo al lancio della campagna " RESPIRARO" che mira al miglioramento della qualità della vita delle persone affette da malattie respiratorie rare e croniche, mettendo al primo posto le esigenze dei pazienti.

Dal 26 al 29 Novembre, l’associazione partecipa alla cerimonia Inaugurale del Congresso Nazionale AAIITO.

Il 30 Novembre l’associazione partecipa al Corso di formazione ECM realizzato a Treviso dalla Dott.ssa Micaela Romagnoli.

Il 23 e il 24 Novembre l’associazione partecipa al 17° Forum Risk Management in Sanità e offre il suo contributo su PDTA E PROSSIMITÀ DELLE CURE NELLA REGIONE TOSCANA- IL CASO DELLE MALATTIE RESPIRATORIE: L’ASMA GRAVE

Il 21 e il 22 Novembre l’associazione partecipa all’incontro “2022 INTERNATIONAL MEETING ON ASTHMA, RHINITIS, COPD AND THEIR COMORBIDITIES” caratterizzato da expertice raccolte nel quotidiano affiancamento al paziente, nelle riunioni dei Gruppi.

Presenti alla IX TAVOLA ROTONDA DELLE TASK FORCES ALLERGOLOGIA RESPIRATORIA SEVERE UNITED AIRWAYS DISEASES ASK THE EXPERT, 19-20 Novembre 2022, Firenze.
La sinergia con i clinici è la base della nostra missione a favore di tutti i pazienti affetti da patologie respiratorie, allergologiche ed immunologiche.

OPEN MEETING: I Grandi Ospedali Italiani si confrontano con gli stakeholder per fare Sistema a Firenze, Ospedale Careggi

Oggi abbiamo partecipato alla Tavola Rotonda Regionale dal Titolo: " La Rete Clinico Assistenziale pneumologica Piemontese: Modelli organizzativi nella proposta di salute post pandemica in Regione Piemonte" presso l'Ospedale Maggiore della Carità di Novara. Abbiamo potuto contribuire, in sinergia con la rete pneumologica piemontese, a migliorare le strategie di intervento non farmacologico (stile di vita, riduzione dei fattori scatenanti, educazione sanitaria etc) e promuovere l'aderenza terapeutica e le offerte di cura garantite al paziente asmatico.