Cosa facciamo

Per rendere
consapevoli
Per non lasciare solo
chi ha bisogno
Per trasformare il nostro impegno
in un impegno più ampio
Il 12 gennaio al Tg Leonardo RAI è andata in onda l'intervista della Presidentessa Simona Barbaglia.
Il 09.01.2016 l’Associazione ha dato il suo contributo all'interno della rubrica “Ambiente Italia” (a cura del tgr 3). Uno spazio che ci ha permesso di tenere alta l’attenzione dei media sui danni dell’inquinamento per la salute dei più gi...
L'associazione è stata intervistata dal quotidiano Corriere della Sera - sezione Veneto - sul tema delle conseguenze dell'inquinamento sulla salute dei bambini con difficoltà respiratorie.
Nel primo trimestre del 2016, l’Associazione Respiriamo Misurina ha proposto una nuova iniziativa, i Week-end Respiriamo Sano, rivolti ad adulti e bambini che soffrono di disturbi del respiro. I week-end Respiriamo Sano si sono tenuti a Misurina, p...
L'Associazione era presente al Winter edition 2016 e la presidente Simona Barbaglia ha portato la propria emozionante testimonianza in merito alla validità delle cure uniche dei centri riabilitativi specialistici pediatrici.
L’associazione su delega di Federasma e Allergie ha partecipato al "Waidid Biennal Congress" di Milano. Il programma era composto da sessioni plenarie sui seguenti argomenti: malattie autoimmune e reumatiche, malattie infettive e vaccini, pneumolog...
La nostra associazione in collaborazione con Federasma e Allergie ha promosso la sottoscrizione di una raccolta fondi per il caso di un ragazzo con gravi patologie respiratorie, al quale l’ASL non riconosceva un ricovero riabilitativo terapeutico, ...
A Misurina l'Associazione ha organizzato e ha dato il benvenuto ai partecipanti all'assemblea di Federasma e allergie dal 23.04.2016 al 25.04.2016.
Domenica 29 maggio abbiamo organizzato la Giornata Nazionale del Respiro che si è tenuta a Verona. In collaborazione con la Croce Bianca sono stati coinvolti infermieri e medici per visite, spirometrie e monitoraggio parametri. Inoltre alcuni istrut...
Abbiamo ottenuto il riconoscimento del 5 x 1000
Il 22.06.2016 la nostra Associazione era presente con Federasma a Verona in GSK per portare il punto di vista del paziente nell'incontro dedicato al miglioramento dei percorsi di trattamento dei pazienti con Asma Grave.
L'Associazione Respiriamo Misurina su delega di Federasma e Allergie il 20.06.2016 era in Regione Veneto, Assessorato alla Sanità, per sensibilizzare e promuovere azioni mirate alla tutela dei bambini affetti da asma e patologie allergico-respirator...
La nostra associazione su delega di Federasma e Allergie ha contribuito alla stesura di questo importante documento per la tutela dell'infanzia e il rispetto dei diritti dei bambini nel paragrafo “Bambini, adolescenti salute e disabilità” e del ...
Ad Agosto abbiamo organizzato il laboratorio di “Circomotricità” presso l’Istituto di Diagnosi e cura dell’Asma infantile “Pio XII” di Misurina . Al centro dell’iniziativa il corpo, inteso non come “macchina”, seppur meravigliosa, ...
L’Associazione ha organizzato presso l’Istituto Pio XII un corso di Karate riservato ai bambini ricoverati.
L’Associazione Respiriamo Misurina ha organizzato interessantissime attività per rendere ancora più "unica" l'estate a Misurina e il soggiorno dei bambini ricoverati presso l'Istituto Pio XII. La prima proposta "Storie di bosco, storie di lago" s...
L'Associazione il 07.07.2016 su delega di Federasma e Allergie era in Regione Veneto, Assessorato alla Sanità, per proseguire il lavoro di sensibilizzazione e per la promozione di azioni mirate alla tutela dei bambini affetti da asma e patologie res...
La nostra Associazione era presente in collaborazione con Federasma e Allergie in GSK per portare il punto di vista del paziente nell'incontro per migliorare i percorsi di trattamento dei pazienti con Asma Grave.
A Como abbiamo organizzato un concerto del gruppo Prisma insieme al cantautore Gian Pieretti. L'incasso della serata è stato devoluto all'Associazione per il sostegno ai ricoveri di bambini con gravi problemi respiratori.
L’Associazione Respiriamo Misurina in collaborazione con Federasma e Allergie era all’incontro che si è tenuto a Milano il 22 settembre 2016 per confrontarsi sulla tematica del Paziente Esperto.
Abbiamo partecipato per esporre le motivazioni che ci spingono a "essere in prima linea" per tutelare la salute dei giovani cittadini e di piccoli e giovani pazienti affetti da patologie respiratorie. Abbiamo presentato le attività di promozione del...
In collaborazione con l’Associazione BAM abbiamo organizzato “Allergiocando”. All’iniziativa hanno partecipato infermieri e medici per visite, spirometrie e monitoraggio parametri. Inoltre alcuni istruttori specializzati hanno dato una dimost...
Respiriamo Misurina su delega di Federasma e Allergie è presente per approfondire le novità scientifiche delle conoscenze e delle terapie sull'asma che possono migliorare la qualità di vita dei nostri bambini.
Abbiamo partecipato su delega di Federasma e Allergie all’incontro “360 Clinical Immersion workshop” organizzato a Genova dal 28 al 29 Novembre. L’incontro è nato con il fine di migliorare i percorsi di trattamento dei pazienti con Asma Grav...
L’Associazione Respiriamo Misurina ha collaborato con Federasma e Allergie alla realizzazione della giornata di Sabato 19 novembre 2016 a Padova.
Il terzo appuntamento con “Respiriamo”, giornata nata per illustrare le patologie respiratorie, dalla rinite alla BPCO, l’Associazione Respiriamo Misurina ha collaborato con Federasma e Allergie per la realizzazione a Milano sabato 12 novembre ...
Dal 02.01.2017 al 05.01.2017, durante il Torneo della Befana (torneo di Basket Nazionale) il personale volontario dell’Associazione ha garantito agli oltre 150 bambini del torneo e ai loro accompagnatori uno screening gratuito attraverso visite med...
Il 22 settembre abbiamo partecipato con le testimonianze di nostri associati in sessioni plenarie e alla tavola rotonda sui seguenti argomenti: Asma, Malattie Autoimmuni e reumatiche, malattie infettive e vaccini, pneumologia e Allergologia. Il nostr...
Abbiamo partecipato a incontri istituzionali nazionali, regionali e locali per suggerire politiche sanitarie e socio-sanitarie più rispondenti ai bisogni di cura dei pazienti con patologie croniche respiratorie ed allergico-respiratorie.
Ad esemp...
Eravamo a Padova per parlare insieme di ambiente e salute e per organizzare screening respiratori.
Abbiamo partecipato su delega di Federasma e Allergie al board portando il punto di vista del paziente in incontri che hanno coinvolto più partner circa i percorsi di trattamento dei pazienti con Asma Grave.
Abbiamo partecipato e organizzato diverse di giornate di sensibilizzazione e screening respiratorio (Milano, Verona). In collaborazione con la Croce Bianca sono stati coinvolti infermieri e medici volontari per visite, spirometrie e monitoraggio para...
Da Gennaio 2016 la nostra associazione è impegnata con questa iniziativa a favore di adulti e bambini con patologia asmatica e allergica. Quest’anno il week-end Respiriamo Sano si è svolto in Croazia nella meravigliosa isola di Losinj.
Abbiamo ideato e realizzato in collaborazione con l’Associazione Ari-aaa3 di Palermo il primo campus salute rivolto a bambini asmatici. Al Campus hanno aderito 24 bambini con difficoltà socio-economica di età compresa tra i 07-17 anni con problem...
Dal 01.07.2017 al 15.07.2017 in Croazia si è tenuto durante il campus salute uno specifico progetto di riabilitazione respiratoria che ha coniugato i bisogni di cura di bambini asmatici e/o allergici con una ricerca sui benefici dell’attività fis...
Dal 9 al 13 Settembre 2017 Abbiamo partecipato al congresso con l’obiettivo di approfondire le novità scientifiche in merito a conoscenze e terapie sull'asma per poi farci promotori di informazioni sulla ricerca e nuovi sviluppi di farmaci e presi...
Sono due progetti selezionati tra gli oltre 200 presentati dalle associazioni di pazienti aderenti ad ELF, e tra i 5 progetti che sono stati presentati e discussi il 15.09.2018 al Congresso Internazionale ERS nella sessione " ELF Patient Organisation...
Gli obiettivi principali della campagna sono due:
• accreditare Respiriamo Insieme come punto di riferimento principale per i pazienti affetti da asma grave;
• offrire a pazienti e caregiver informazioni rilevanti sulla patologia e sui centri a...
Il videogioco è rivolto a tutti i giovani tra i 10-16 anni (e i loro caregiver) con specifica attenzione a quelli affetti da asma. Per vincere il giocatore dovrà affrontare una serie di sfide lungo il suo percorso che gli insegneranno come sconfigg...
Il progetto, rivolto a Insegnanti, Genitori e ragazzi di tutte le Scuole Superiori di 1° Grado, vuole contribuire a creare in Italia una migliore conoscenza e una maggiore cultura sanitaria sull’asma da parte della scuola. Il progetto sarà realiz...
GAAP è una piattaforma internazionale di organizzazioni che difendono i diritti e gli interessi delle persone con allergie, asma, eczema atopico e orticaria. GAAP è nata a Buenos Aires nel 2009 dalla volontà di diversi gruppi di pazienti asmatici ...
Il 15 settembre siamo stati protagonisti di una sessione dal titolo “Innovative collaborations in medical and patient education” dove abbiamo presentato il nostro gioco per combattere l’asma in adolescenza “ASMA GAME OVER” che sarà presto ...
A settembre siamo stati invitati a partecipare al XXII Congresso Nazionale della Società Scientifica SIMRI che si è tenuto a Pisa dal 27 al 29 settembre.
È stata l’occasione per presentare le attività realizzate in questi anni da Respiriamo In...
Lo spazio d’ascolto Psicologico fornirà, in un clima di accoglienza non giudicante , consulenza e sostegno specializzato e competente a tutti coloro che, dovendo affrontare per la prima volta una diagnosi di patologia o dovendo gestire la patolo...
Dal Gennaio 2018 collaboriamo con la Rivista RESPIRO, periodico trimestrale di informazione, prevenzione e benessere che riunisce novità sulle patologie respiratorie, apporti dati dagli specialisti ed associazioni di pazienti.
Per essere promotori di informazioni sulla ricerca e nuovi sviluppi di farmaci e presidi volti a migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da patologie respiratorie croniche, abbiamo partecipato al Congresso Nazionale della Società Italian...
Il “Patient Advocacy Network” è organizzato dall’Università del Sacro Cuore ALTEMS di Roma con il fine di acquisire competenze e strumenti per rappresentare in modo sempre più funzionale il paziente asmatico ed allergico.
Dal 27.03.2018 facciamo parte di GARD ITALIA, l’alleanza nazionale volontaria che coinvolge i principali stakeholder delle malattie respiratorie presso il Ministero della Salute.
Dal 29.04.2018 al 30.04.2018, in occasione del World Asthma Day (Giornata Mondiale dell'Asma), abbiamo organizzato il “Meeting Pazienti“ asma e allergia: un viaggio che parte dalla bocca. Sono intervenute numerosissime famiglie e moltissimi pazie...
Dal 25.04.2018 al 29.04.2018 abbiamo organizzato la 3^ Edizione del Week-End Respiriamo Sano che quest’anno si è svolto a Paestum.
Da Gennaio 2016 la nostra associazione organizza questa iniziativa a favore di adulti e bambini con patologia asm...
Abbiamo partecipato al workshop del 15.05.2018 per portare la voce dei pazienti asmatici ed allergici in tema di aggressione degli agenti inquinanti sulla salute.
Workshop organizzato da Fondazione Smith Kline in collaborazione e Universita’ Bocconi di Milano "Il Paziente Esperto in...” volto all’Individuazione dei principali REQUISITI DI UN PERCORSO FORMATIVO per i pazienti esperti.
Dal 01.07.2018 al 20.07.2018 si è svolta la 2^ Edizione del Campus Salute “Respiriamo Aria Nuova”, iniziativa di soggiorno-salute a favore di bambini e ragazzi con patologia asmatica ed allergica con difficoltà socio-economica organizzata da Re...
Sono due progetti selezionati tra gli oltre 200 presentati dalle associazioni di pazienti aderenti ad ELF, e tra i 5 progetti che sono stati presentati e discussi il 15.09.2018 al Congresso Internazionale ERS nella sessione " ELF Patient Organisation...
L’associazione Respiriamo Insieme ha firmato il protocollo d’intesa con l' Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze. Collaboreremo con la Direzione dell'Ospedale e con il SOD Pneumologia e Fisiopatologia Toracopolmonare diretta dal...
L’associazione Respiriamo Insieme ha firmato il protocollo d’intesa con l' Ospedale Pediatrico "Anna Meyer", Azienda Ospedaliero-Universitaria di Firenze. Collaboreremo con la Direzione dell'Ospedale e con il SOSA Broncopneumologia Pediatrica...
L’associazione Respiriamo Insieme il 03 e 04 Dicembre 2018 ha partecipato al II Workshop Registro asma grave su invito dei Presidenti delle Società Scientifiche Aipo ed Aaiito per dare voce ai pazienti. Abbiamo presentato la nostra campagna "...
Problemi per conciliare la tua patologia respiratoria con:
- i continui tagli ai servizi assistenziali e quindi con il tuo reddito e le spese per la tua malattia,
- con una burocrazia farraginosa e quindi le sfinenti code nelle amministrazioni pu...
Il giorno 08 marzo, dalle 14.00 alle 17.00 l'Associazione era presente in Piazza della Repubblica a Firenze per prendersi cura della salute delle donne, in un clima gioviale ed accogliente con le specialiste pneumologhe e le infermiere dell...
L’associazione il 06 marzo era tra le associazioni promotrici della conferenza stampa presso il Senato della Repubblica a Roma con l'obiettivo di sensibilizzare il mondo politico su un tema di grande interesse anche per i pazienti con pa...
Il 18 Marzo il Tg Leonardo, Telegiornale della scienza e dell'ambiente prodotto dalla Testata Giornalistica della Rai,ha realizzato un servizio sul videogioco educativo ASMA GAME OVER realizzato dalla nostra Associazione con il patrocinio delle Socie...
Da oggi è possibile scaricare GRATUITAMENTE il video gioco ASMA GAME OVER: un videogioco rivolto a tutti i giovani tra i 10-16 anni e i loro caregiver (genitori, insegnanti, educatori etc) con specifica attenzione a quelli affetti da asma e patolog...
Il 22 Marzo l'associazione Respiriamo insieme ha raggiunto un grande obiettivo: siamo stati accreditati dall’Azienda Ospedaliera di Padova!
Partiremo subito con importanti progetti formativi ed educazionali a favore dei pazienti affetti da asma e ...
L’associazione Respiriamo Insieme il 01 aprile, con una delegazione delle più importanti Associazioni di pazienti con malattie respiratorie croniche, è stata ricevuta presso il Ministero della Salute dal Direttore Generale della Programmazione Sa...
L’associazione come membro attivo di GAAPP ( un organizzazione mondiale nata per sostenere e responsabilizzare i pazienti con asma, allergie, eczema e orticaria) aderisce alla campagna “ Definisci i tuoi diritti nella gestione dell’Asma”
La ...
Il giorno 07.05.2019 in collaborazione con la direzione dell’Ulss 09 Scaligera, in occasione della giornata mondiale dell’asma, i volontari dell’associazione, insieme al Dott Guido Polese, direttore dell’Unita’ Operativa Complessa di Pneu...
L’associazione è all’Università Cattolica del Sacro Cuore Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari di Roma. Anche quest’anno abbiamo portato il nostro contributo per far crescere la conoscenza e consapevolezza del ruolo dei p...
Il 29 maggio l’associazione ha firmato una convenzione con la fondazione THE BRIDGE per contribuire a sviluppare progetti di prevenzione, promuovendo la ricerca scientifica e sociale, supportando le strutture sanitarie, offrendo consulenza ai de...
Dopo l'accreditamento ottenuto nei mesi scorsi, oggi 31 maggio 2019 è stata firmata la convenzione tra l'Associazione Respiriamo Insieme e l'Ospedale di Padova.
Da oggi collaboreremo fattivamente con il reparto di Fisiopatologia Respiratoria di...
In occasione della giornata mondiale senza tabacco, abbiamo chiacchierato con I Health You di Asma Grave, prevenzione e sensibilizzazione, delle nostre esperienze e di quanto ci impegniamo per far si che tutti conoscano cos'è l'asma grave e come con...
L'8 maggio è stata firmata la convenzione tra l'Associazione Respiriamo Insieme e la Direzione Generale degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri di Pavia.
Collaboreremo fattivamente con la Direzione dell'ICS e con l’U.O. di Pneumologia ...
Da oggi è possibile visionare il bilancio consuntivo dell'attività dell'Associazione Respiriamo Insieme del 2018
cliccando qui
Il 18.06.2019 l'Associazione Respiriamo Insieme era a Roma in Senato della Repubblica per partecipare all’evento “ Il bullismo vissuto sulla mia pelle- Curare il bullismo per prevenire e vincere la discriminazione”
Interessanti relazioni e te...
Il sito di divulgazione I health you parla ancora una volta di Respiriamo Insieme e lo fa attraverso le parole della presidente Dott.ssa Simona Barbaglia.
Per vedere l'intervista completa clicca qui.
L’ Associazione Respiriamo Insieme sta partecipando a “Engagement Monitor”, un innovativo progetto di ricerca promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Il progetto è finalizzato ad approfondire se e come i pazienti ...
L’associazione Respiriamo insieme ha l’onore di partecipare al Gruppo di Lavoro “Terapie Digitali per l'Italia - #DTxITA” di Fondazione Smith Kline!
Daremo il nostro contributo scientifico per promuovere anche in Italia l’era digitale dell...
L’Associazione Respiriamo insieme ha partecipato al Congresso Nazionale della Società Scientifica SIAAIC a Milano per approfondire le innovative terapie e tecnologie per la diagnosi e gestione delle patologie respiratorie, allergiche ed immunologi...
I health you, portale online di prevenzione, salute e benessere ha pubblicato un nuovo articolo in collaborazione con Respiriamo Insieme.
Quali sono le manifestazioni respiratorie dell'asma? Clicca qui per scoprirlo.
https://blog.ihy-...
Lo chiediamo a gran voce. Al Ministro, al Presidente della Regione Veneto, alla direzione dell'Istituto, agli specialisti, ai medici, a tutti.
L'Istituto Pio XII di Misurina, l'unico in Italia, specializzato nella cura di bambini con malattie respir...
Respiriamo Insieme ha dato il suo patrocinio alla Manifestazione ciclistica “Pedaliamo insieme a pieni polmoni” che si terrà a Firenze in data 12 novembre 2019, organizzata in occasione del XX Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana – ...
È stato pubblicato il documento " Paziente esperto in…" che abbiamo contribuito a redigere.
Ha come obiettivi principali del progetto trovare una definizione comune e condivisa di paziente esperto e l’individuazione dei principali requisiti d...
Dal 23 al 29 settembre si tiene la 7^ edizione della Biotech Week con oltre 90 eventi in tutta Italia.
A Pavia, il 25 settembre 2019 l’associazione Respiriamo Insieme porterà la voce del paziente al Convegno di Fondazione Smith Kline su Bio &am...
Oggi l’Associazione Respiriamo Insieme è impegnata nel Workshop “ Il paziente Esperto in...” per promuove un cambiamento radicale che potrà modificare i sistemi di cura nel futuro attraverso il paziente esperto!
Resoconto della giornata
Ver...
Tanti auguri RESPIRIAMO INSIEME!
Un grazie a tutti voi che ogni anno ci date la vostra fiducia ed il vostro sostegno e ogni anno siete sempre più numerosi;
Grazie anche ai medici del nostro comitato scientifico che sostengono la professionalità...
Da oggi al 02.10.2019 per il terzo anno saremo al Congresso internazionale ERS, il più grande incontro respiratorio al mondo che riunisce professionisti di tutte le aree della medicina respiratoria. L'evento vanta un eccezionale programma scientific...
Concluso il Congresso ERS, l’associazione il 02 e 03 Ottobre sarà impegnata a Madrid nel Summit respiratorio organizzato da Global Allergy e Airways per confrontarsi con tutte le associazioni di pazienti nel mondo impegnate nell’affiancare, ne...
Nona Evghenie, che con sensibilità e ineguagliabile competenza ha tanto saputo far crescere l'associazione in questi anni, per motivi personali ci lascia come componente del Consiglio Direttivo e come delegata ai rapporti istituzionali est...
L’Associazione dal 10.10.2019 al 12.10.2019 è stata invitata al XXIII Congresso Nazionale della Simri , principale evento scientifico nazionale dedicato alle malattie respiratorie infantili.
L’Associazione dal 12.10.2019 al 15.10.2019 sarà impegnata al Congresso Nazionale della Società Scientifica AAIITO. Il Presidente è stata presente alla Cerimonia inaugurale per presentare a tutti gli specialisti presenti l’Associazione e ...
Firmata e quindi operativamente avviata la collaborazione tra l'Associazione Respiriamo Insieme e l'ASL 1 Liguria.
Partiranno ora i numerosi progetti finora tenuti nel cassetto che insieme realizzeremo a favore di pazienti adulti e bambini con patol...
Con fierezza riceviamo il primo riconoscimento accademico per un progetto ideato dall'Associazione Respiriamo Insieme!
Da oggi è possibile iscriversi al Corso “RespirAMI” rivolto ai pazienti affetti da Asma, Asma Grave, BPCO e ACO.
Un percorso informativo, formativo ed educazionale ideato dall’Associazione di pazienti Respiriamo Insieme Onlus in collaborazio...
Le cure domiciliari rappresentano un bene fondamentale per i pazienti con grave patologia respiratoria cronica. Il 05.11.2019 finalmente, dopo un percorso integrato tra vari soggetti interessati, tra cui la nostra e numerose altre associazioni, è st...
L’associazione è stata invitata ad un importante corso di formazione per giornalisti sull'importanza di una corretta informazione sull'asma e l'asma grave.
Abbiamo portato la toccante testimonianza dei pazienti (https://we.tl/t-CJMs6gTVpG) e l'es...
L’Associazione è stata impegnata a Firenze per il XX Congresso Nazionale della Società Scientifica AIPO (Associazione Italiana Pneumologo Ospedalieri) per approfondire tematiche sulle patologie respiratorie croniche e confrontarci con i clinici d...
L'Associazione è stata convocata il giorno 20 Novembre 2019 in Regione Lombardia dall’Avv Giulio Gallera Assessore al Welfare per discutere sulle criticità e confrontarci sulle possibili progettualità condivise a favore dei pazienti asmatici ...
L'Associazione è stata impegnata al Corso di Formazione per il personale medico dell'ICS Maugeri per promuovere il dialogo sul coinvolgimento attivo del paziente, a fianco del medico, nel proprio percorso di cura e per migliorare le possibili strate...
27.11.2019 Una importante giornata per dare voce e sensibilizzare sulle patologie respiratorie i diversi attori coinvolti del sistema sanitario e per comprendere meglio i bisogni e aspettative di coinvolgimento ed Engagement dei pazienti.
Il giorno 28.11.2019 siamo stati relatori a Firenze al corso di formazione per medici ed infermieri coinvolti nel processo di cura dei pazienti con Asma grave e BPCO.
Abbiamo portato criticità, risorse e progettualità per una nuova proficua collab...
29.11.2019- Si è appena conclusa la prima serata del progetto “ Respirami: un viaggio consapevole verso la corretta gestione dell’asma e delle malattie respiratorie” realizzato dall'Associazione all'Ospedale Careggi di Firenze.
Una grande pa...
03.12.2019 L’Associazione oggi è stata impegnata in un colloquio con il Presidente della 3a Commissione Sanita’ e Politiche Sociali con l’obiettivo di avviare un confronto su tematiche legate al percorso diagnostico, clinico e terapeutico dei ...
E’stato inaugurato il 05.12.2019 il nuovo centro riabilitativo dell’ICS Maugeri con cui collaboreremo in virtù dell’accreditamento firmato a maggio 2019.
Collaboreremo fattivamente con la Direzione dell'ICS e con l’U.O. di Pneumologia nell...
06.12.2019
Si è concluso oggi il percorso iniziato il 29.11.2019. Anche oggi una grande affluenza di pazienti e familiari ci ha onorati e motivati a proseguire con questo progetto negli altri Ospedali con cui collaboriamo. Un grazie speciale alla...
La nostra Associazione grazie alla vostra partecipazione cresce un po’ ogni giorno ed oggi siamo arrivati a 900 iscritti!
Grazie a tutti voi per la fiducia che ci spinge a dare ancora e sempre il massimo per raggiungere gli obiettivi ci siamo dati...
Firmata e da oggi operativa la collaborazione tra l'Associazione Respiriamo Insieme e l'ULSS 9 Scaligera.
Partiranno ora numerose attività e progetti che insieme al personale dell' U.O.C. di Pneumologia dell'Ospedale di Villafranca (VR) realizzerem...
Il Direttivo dell'associazione Respiriamo Insieme, augurando Buone Feste a tutti, comunica che le attività dell'Associazione ripartiranno il 09 Gennaio 2020 con importanti novità.
Il 16.12.2019 siamo stati invitati in AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) alla giornata informativa sugli allergeni.
Abbiamo condiviso con i presenti il nostro appoggio a questo cambiamento culturale che negli ultimi due anni Aifa si è prodigata n...
La Dottssa Martina Prette, Psicologa che ogni giovedì si dedica allo spazio di consulenza psicologica rivolta a pazienti e caregiver a Pavia ha discusso un poster sulla ricerca realizzata in collaborazione con la nostra Associazione e l’Ambulator...
L' Associazione è stata impegnata anche a Venezia all’evento “Asthma live: don’ t worry, breath! Tavola Rotonda di discussione scientifica sul Counseling al paziente”
Abbiamo portato il nostro impegno come associazione di pazienti rivolto ...
Il 14.12.2019 siamo stati impegnati a Verona per avviare la collaborazione con l’ULSS 9 Scaligera attraverso un confronto tra più soggetti coinvolti nella cura del paziente affetto da asma grave.
Il lavoro di squadra è indispensabile nella gesti...
Nuovo anno e nuovo traguardo!
La pagina Facebook ha raggiunto le 2000 persone che quotidianamente seguono le nostre attività attraverso questo canale!
Grazie a tutti voi per la fiducia
La Dottoressa Silvia Tognella, membro del nostro Comitato Scientifico, illustra quali sono i test a disposizione per monitorare la capacità respiratoria dei pazienti e diagnosticare patologie come la bronchite cronico-ostruttiva e l'asma bronchiale....
Oggi il nostro progetto “ Ho L’asma e faccio Sport” ha ottenuto il patrocinio della Camera dei Deputati.
Save the date! 11.02.2020 - Ministero della Salute, Via Lungotevere Ripa, 1 - Roma
Anche per quest'anno 2020 l'Associazione Respiriamo Insieme ha conseguito il riconoscimento "Associazione amica del Meyer" e porterà la sua presenza, collaborazione ed impegno ai piccoli pazienti con patologia respiratoria ed allergica in cura all'...
L'Associazione Respiriamo Insieme e l'Associazione di pazienti AIB - Associazione Italiana Bronchiettasie ( https://aibro.it/associazione) collaboreranno per promuovere e realizzare progetti ed attività mirate ai pazienti affetti da asma e bronc...
Oggi il nostro progetto “Ho L’asma e faccio Sport” ha ottenuto il patrocinio della Camera dei Deputati.
Save the date! 11.02.2020 - Ministero della Salute, Via Lungotevere Ripa, 1 - Roma
Oggi il nostro progetto “Ho L’asma e faccio Sport” ha ottenuto il patrocinio del Senato della Repubblica
Prosegue il confronto avviato a Dicembre 2019 dalla nostra Associazione con la III Commissione Sanita’ e Politiche Sociali su tematiche legate al percorso diagnostico, clinico e terapeutico dei pazienti con asma, patologie respiratorie ed allergo-r...
Oggi 31.01.2020 il nostro progetto “Ho L’asma e faccio Sport” ha ottenuto il patrocinio della direzione
Nazionale Per La PASTORALE DEL TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA con la quale condividiamo l’obiettivo...
Firmato oggi 03.02.2020 il protocollo d'intesa tra AIPO - Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri e RESPIRIAMO INSIEME che avvia la fattiva collaborazione tra le parti con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone affette ...
Il quotidiano Repubblica Roma città e centro Italia pubblica oggi una overview sulla nostra associazione e sui nostri progetti.
Save the date: Roma, 11 Febbraio 2020 - Ministero della Salute, Via Lungotevere Ripa, 1 #holasmaefacciosport
Ho l’asma e faccio Sport, iniziativa di Respiriamo Insieme, ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Salute
https://m.corrieredellosport.it/news/altri-sport/running/2020/02/07-66493376/nasce_il_progetto_respirunning_ho_l_asma_e_faccio_sport/
https://runtoday.it/2020/02/07/ho-lasma-e-faccio-sport-nasce-il-progetto-respirunning/
https://m.tuttospor...
Presentato oggi 11.02.2020 presso il Ministero della Salute - Sala Auditorium Cosimo Piccinno con il Patrocinio del Ministero della Salute, Senato della Repubblica e Camera dei Deputati “#Ho l'asma e faccio sport”: la campagna social che promu...
21.02.2020 Da oggi l’Associazione aderisce al Coordinamento nazionale delle Associazioni dei malati cronici della rete di Cittadinanza attiva, istituita nel 1996, che rappresenta un esempio di alleanza trasversale tra Associazioni di persone affett...
Pubblicato l'articolo sugli indicatori riferiti dai pazienti con orticaria per misurare la loro qualità di vita in cui siamo stati ringraziati per il supporto!
Per voi stessi, per i vostri familiari e le persone a cui tenete, rispettate le norme per prevenire il contagio RESTATE A CASA!
Ci affidiamo al senso di responsabilità di tutti per uscire da questa drammatica situazione!
Al personale sanitario dell’Unita di Pneumologia e Fisiopatologia toraco-polmonare dell'Ospedale Careggi di Firenze e a tutti i medici ed infermieri che ogni giorno in tutta Italia, senza pensare al rischio a cui espongono se’stessi ed i propri f...
In questi giorni di emergenza per informare, sostenere ed assistere tutte le persone affette da patologia respiratoria cronica e i loro familiari, l’Associazione fa lo straordinario! Nessuno deve restare solo! Restiamo a casa, restiamo uniti e andr...
Avviati i lavori del gruppo di pazienti ed Associazioni di pazienti selezionato per il progetto "3TR Patient Advisory Group" creato da ELF ( European Lung Foundation) ed EFA ( European Federation of Allergy and Airways Diseases Patient's Associations...
Dall'inizio di questa emergenza Covid-19 che ci vede coinvolti tutti, da Nord a Sud, abbiamo ricevuto le chiamate di soci, familiari e caregiver di pazienti con diagnosi asma e allergia che chiedevano informazioni e rassicurazioni sulla gestione dell...
https://www.9colonne.it/246296/faq-covid-asmatici-e-allergici-cosa-c-%C3%83%C2%A8-da-sapere-1#.Xn5nfZNKi8o
https://www.9colonne.it/246297/faq-covid-asmatici-e-allergici-cosa-c-%C3%83%C2%A8-da-sapere-2#.Xn5ow5NKi8o
https://www.9colonne.it/246298...
27.03.2020 per migliorare la nostra comunicazione in questo momento di emergenza sanitaria, abbiamo partecipato a questa video conferenza.
Parte il progetto nato in seguito al diffondersi dell'epidemia da Covid-19 con l'idea di fornire, grazie alla consolidata esperienza dei componenti del Comitato Scientifico dell'Associazione Respiriamo Insieme, un servizio di corrette informazioni ed...
E' stato depositato l’emendamento al disegno di legge di conversione del cosiddetto “Cura Italia” che abbiamo sottoscritto su proposta di Cittadinanzattiva di rafforzare l'assistenza socio-sanitaria e domiciliare per i malati cronici e rari, gl...
Restare a casa e rimanere in buona salute facendo attività fisica è possibile!.
Seguici nei prossimi giorni su www.holasmaefacciosport.it ci alleneremo insieme, divertendoci!
Consigli dalla fisioterapista Area Pediatrica e Respiratoria Dott.ssa...
Inizia oggi l'appuntamento settimanale di letture animate di fiabe e storie per i bambini di Respiriamo Insieme.
Per riscoprire nelle nostre case il piacere di un po' di magia e fantasia proprio in questo tempo in cui il Covid-19 fa il prepotente e ...
Condividiamo la diretta Facebook a cui abbiamo partecipato il 26.03.2020 promossa dalla Società Scientifica SiAAIC sul delicato e importante argomento Covid-19.
Vi invitiamo ad ascoltarlo!
https://www.facebook.com/siaaic/videos/5177929922683...
L'Associazione Respiriamo Insieme è stata selezionata tra le 90 Associazioni in Italia ammesse a beneficiare del Fondo Emergenza Corona Virus, bandito dall'Unione Buddista Italiana.
Con questi fondi continueremo, come dall'inizio di questa crisi s...
Prosegue il nostro progetto nato in seguito al diffondersi dell'epidemia da Covid-19 con l'idea di fornire, grazie alla consolidata esperienza dei componenti del Comitato Scientifico dell'Associazione Respiriamo Insieme, un servizio di corrette info...
Proseguono le letture animate di " Fata Claudia" per fare viaggiare i nostri bambini anche ora che non possono uscire. Segui anche la prossime lettura martedì prossimo, ti aspettiamo!
[embed]https://youtu.be/xbq3vlGmsfE[/embed]
Prosegue il nostro progetto nato in seguito al diffondersi dell'epidemia da Covid-19 con l'idea di fornire, grazie alla consolidata esperienza dei componenti del Comitato Scientifico dell'Associazione Respiriamo Insieme, un servizio di corrette info...
Prosegue il nostro progetto nato in seguito al diffondersi dell'epidemia da Covid-19 con l'idea di fornire, grazie alla consolidata esperienza dei componenti del Comitato Scientifico dell'Associazione Respiriamo Insieme, un servizio di corrette info...
Rassegna Stampa sul nostro progetto "Ho l'Asma e faccio Sport... restando a casa":
http://www.meteoweb.eu/2020/04/ho-asma-faccio-sport-resto-casa-consigli-chi-non-vuole-rinunciare-movimento-anche-tempo-coronavirus/1420126/
https://www...
La nostra Associazione sin dall'inizio di questa emergenza si è immediatamente attivata ed impegnata a contrastare i drammatici esiti di questa pandemia sulle fasce di popolazione più fragile, come i pazienti con patologia cronica respiratoria e pe...
Il 15.04.2020 si è conclusa la prima parte del nostro progetto " Domande all'esperto al tempo del Covid-19" con le 4 dirette programmate con la Psicologa, l'Allergologo, la Pneumologa ed il Pediatra Pneumologo sulle patologie respiratorie ai tempi ...
Proseguono le letture animate di " Fata Claudia" per allietare i nostri bambini in questo tempo un po' insolito a causa dell'emergenza Coronavirus.
Oggi la nostra amica " Fata Claudia" li guiderà dentro la Storia del Pesce Finto della Verità i...
Dopo AIPO ( Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri) firmato oggi 23.04.2020 il protocollo d'intesa tra AAIITO - Associazione Allergologi ed Immunologi Italiani Territoriali ed Ospedalieri e RESPIRIAMO INSIEME che avvia la fattiva collaborazione...
Si è tenuto il 27.04.2020 il webinar " Covid 19 Le risposte mediche alle domande dei pazienti".
Grazie a tutti voi soci e follower che come sempre ci seguite con entusiasmo ed anche oggi vi siete collegati e ci avete mandato le vostre domande.
Gra...
Durante l'emergenza Covid-19 l'Associazione è impegnata anche per sostenere la ricerca attraverso il coinvolgimento dei soci-pazienti in alcuni studi.
La ricerca e la conoscenza sono gli unici strumenti abbiamo per garantire in futuro risposte calz...
Proseguono le letture animate di " Fata Claudia" per allietare i nostri bambini in questo tempo un po' insolito a causa dell'emergenza Coronavirus.
[embed]https://youtu.be/9xA3iaoPMSo[/embed]
Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Asma anche se, a causa dell’emergenza sanitaria che tutto il mondo sta combattendo, il comitato GINA (Global Initiative for Asthma) ha deciso di posticiparla.
Vogliamo comunque dedicare un pensiero speciale...
Prosegue il nostro progetto nato in seguito al diffondersi dell'epidemia da Covid-19 con l'idea di fornire, grazie alla consolidata esperienza dei componenti del Comitato Scientifico dell'Associazione Respiriamo Insieme, un servizio di corrette info...
Auguri a tutte le Mamme.
Auguri a tutte noi Mamme di bambini speciali a cui l'Associazione Respiriamo Insieme ogni giorno dedica instancabile il proprio impegno, risorse e tempo. Auguri a tutte queste Mamme non sempre eleganti perché prima vengono ...
Prosegue il nostro progetto nato in seguito al diffondersi dell'epidemia da Covid-19 con l'idea di fornire, grazie alla consolidata esperienza dei componenti del Comitato Scientifico dell'Associazione Respiriamo Insieme, un servizio di corrette info...
Prosegue il progetto nato in seguito al diffondersi dell'epidemia da Covid-19 con l'idea di fornire, grazie alla consolidata esperienza dei medici con cui le Associazioni collaborano , un servizio di corrette informazioni ed utili supporti a distanz...
Prosegue il nostro progetto nato in seguito al diffondersi dell'epidemia da Covid-19 con l'idea di fornire, grazie alla consolidata esperienza dei componenti del Comitato Scientifico dell'Associazione Respiriamo Insieme, un servizio di corrette info...
Prosegue il nostro progetto nato in seguito al diffondersi dell'epidemia da Covid-19 con l'idea di fornire, grazie alla consolidata esperienza dei componenti del Comitato Scientifico dell'Associazione Respiriamo Insieme, un servizio di corrette info...
Respiriamo Insieme, associazione accreditata dall'Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze, in collaborazione con la SOD di Pneumologia Interventistica diretta dalla Prof.ssa Sara Tomassetti e Fisiopatologia Toracopolmonare diretta dal Pr...
Il tuo sostegno è il nostro respiro!
Destina il tuo 5x1000 a Respiriamo Insieme
CF: 93050930259
A te non costa nulla, per i nostri progetti farai la differenza!
Oggi abbiamo partecipato a questo tavolo di confronto sulla poliposi nasale, patologia che malgrado impatti pesantemente sulla qualità della vita di chi ne soffre, è ancora poco nota. Proprio partendo dalla testimonianza e dai bisogni dei pazienti,...
L’emergenza sanitaria, emersa a seguito della diffusione della malattia COVID-19, ha mostrato quanto “impreparato” fosse il nostro paese dal punto di vista digitale per poter dare risposte innovative e tecnologiche anche in materia di salute pu...
L’associazione Respiriamo Insieme, grazie ad una donazione ricevuta dalla Fondazione Geronimo Stilton, nel rispetto della propria mission e volendo essere di supporto alle famiglie che convivono con una patologia cronica respiratoria ed allergica ...
Sono state pubblicate nella sezione ‘buone pratiche’ del sito del Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG) le ‘Raccomandazioni italiane sulla Pneumologia Riabilitativa. Evidenze scientifiche e messaggi clinico-pratici’, frutto del lavoro congiunt...
Da oggi Respiriamo Insieme entra a far parte delle Associazioni membro dell'Organizzazione EFA.
Il consiglio direttivo ha infatti accolto la nostra domanda di adesione, in attesa di ratifica entro la prossima Assemblea generale annuale prevista per ...
Il 05 e 06 Settembre saremo coinvolti e sosterremo l'evento "Not(t)e di Respiri" che si terrà a Forli per sensibilizzare sulle patologie che colpiscono l'apparato respiratorio.
Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming oggi 5 settembre...
Oggi 05 Settembre 2020 siamo impegnati nella GIORNATA VIRTUALE DI NETWORKING DELLE ASSOCIAZIONI DI PAZIENTI organizzata da ELF (European Lung Foundation) a cui aderiamo dal 2017. Grazie alla nostra referente estero Francesca per rappresentare l'Assoc...
Da oggi Respiriamo Insieme offre un nuovo servizio : Respiriamo Insieme Community.
Iscriviti https://community.respiriamoinsieme.org
La nuova comunità digitale destinata gratuitamente a tutti i pazienti affetti da Asma, Asma Grave ed Allergia, a...
L'Asma Grave è una malattia diversa dall'Asma che spesso viene diagnosticata tardivamente compromettendo la qualità di vita di chi ne soffre. Conoscere la differenza è il primo passo per curarla e condurre una vita migliore.
Respiriamo Insieme la...
Oggi ricorre la Giornata Mondiale del Polmone.
Respiriamo Insieme è tra i Partners di FIRS (Forum delle società respiratorie internazionali)per sensibilizzare sulle patologie respiratorie e la qualità dell'aria a livello globale.
Quest'anno il F...
Il 28-29 Settembre saremo impegnati in un incontro volto a trovare soluzioni innovative per migliorare la vita dei pazienti affetti da asma grave.
Questo progetto e' in collaborazione fra quattro nazioni diverse: Paesi Bassi, Spagna, Portogallo e It...
Il 02.10.2020 saremo impegnati con numerosi clinici d'eccellenza in un meeting sull'Asma Grave.
Porteremo la testimonianza di chi convive con questa malattia e l'esperienza costruita al fianco dei pazienti affetti da questa patologia nella gestione ...
L’intervista realizzata con la Giornalista Irma D’Aria ( che ringraziamo per la sua sensibilità e dispinibilita) per il programma : Tutta Salute di Medikea.
L'Asma Grave è una malattia diversa dall'Asma, Conoscere la differenza è il primo...
Il 06.10.2020 siamo stati impegnati nella video conferenza stampa della campagna" Dottore ho l'asma.E'grave" a cui abbiamo collaborato.
Una nuova opportunità per tutte le persone che convivono con questa patologia.
Rivedi l'evento:
https://ww...
Oggi 13.10.2020 presentazione del XVII Rapporto nazionale sulle politiche della cronicità “Isolati ma non soli: la risposta alla pandemia nel racconto delle associazioni”.
Anche le nostre attività realizzate da febbraio a giugno 2020 sono rien...
Il testo del Nuovo Dpcm contenente tutte le disposizioni per contrastare l’incremento dei contagi in Italia.
https://www.ilmessaggero.it/uploads/ckfile/202010/dPCM_13_ottobre_2020_13113124.pdf
Nuove indicazioni da parte del Ministero dell’Istruzione per tutelare i nostri studenti sia nel diritto allo studio ma anche nella salvaguardia della loro salute
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2020/10/Ordinanza-relativa-agli-alu...
L'emergenza sanitaria che stiamo vivendo a causa del virus Covid-19, sta alimentando un pericoloso fenomeno di mancato accesso alle cure da parte di persone affette da patologie croniche ma anche di coloro che hanno problemi episodici di salute, dete...
Le attività del mese di ottobre realizzate dall'Associazione anche nella Newsletter dell'organizzazione europea ELF ( European Lung Foundation)
https://www.europeanlung.org/en/news-and-events/news/patient-organisation-round-up-october-2020?fbclid...
La nostra pagina Facebook continua a crescere.
Grazie a tutti voi, ormai più di 4000, che ci seguite ogni giorno e ci date fiducia e motivazione per andare avanti in questo impegno a favore dei pazienti con patologia respiratoria, allergica e derma...
Stamani abbiamo partecipato all'audizione presso la III Commissione "Sanità e Politiche Sociali" della Regione Lombardia insieme al Dott. Massimo Varenna, Direttore Unità Operativa per la Diagnosi e il Trattamento dell’Osteoporosi e delle Malatti...
Oggi parteciperemo al Festival della partecipazione organizzata da Cittadinanzattiva per sostenere "ISOLATI MA NON SOLI", La risposta alla pandemia nel racconto delle associazioni dei malati cronici.
Una opportunità di costruire insieme servizi e t...
E' con grande soddisfazione che apprendiamo la notizia di essere tra i vincitori del Bando della Regione Lombardia per il sostegno delle attività di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale Decreto n. 7074 del 17/06/2020.
...
L’intervista per l’Agenzia di Stampa Nazionale DIRE alla Dott.ssa Francesca Puggioni, Capo Sezione Clinico organizzativo Immunocenter dell’Humanitas Research Hospital di Milano e alla nostra Presidente Simona Barbaglia sui dati raccolti da una ...
Oggi abbiamo partecipato al webinar “Telemedicina, home therapies, networking: l’evoluzione delle cure per l’asma grave nello scenario post COVID".
La recente pandemia SARS-CoV-2 ha portato ad una serie di cambiamenti sanitari, sociali, person...
Come Associazione aderente all'organizzazione EFA parteciperemo alla Conferenza Digitale 2020 di Allergy and Respiratory Patients sulla digitalizzazione e l'innovazione per migliorare i risultati sanitari a favore dei pazienti con patologia allergica...
Oggi 22.10.2020 ci prepariamo al Summit di EPIS, Novartis, con una sessione introduttiva parlando di come le nuove tecnologie possono essere implementate ma soprattutto accettate dal paziente mantenendo la loro privacy e sicurezza.
#EPIS2020 #Digi...
Il 23-24.10.2020 abbiamo partecipato come associazione aderente a #EFAConferenc alla conferenza tenuta da EFA su salute digitale e alcune delle sue innovazioni, molte delle quali sono state sviluppate negli ultimi mesi.
E' molto importante la per...
Oggi 26.10.2020 secondo incontro del Gruppo di supporto psicologico per pazienti affetti da Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) realizzato da Respiriamo Insieme in collaborazione con la SOD di Pneumologia Interventistica diretta dalla Prof.ssa Sara To...
Ecco la Guida "Define Your Asthma", risultato di un sondaggio globale di tantissimi pazienti provenienti da 63 paesi affetti da asma grave, tra cui anche i nostri soci.
Siamo certi troverai informazioni interessanti ed affermazioni in cui certamente...
Vi presentiamo VIK:
"Sono Vik, la Chat bot che potrà aiutarti nell'ottenere informazioni utili sull'asma ed asma grave e potrà darti consigli preziosi per meglio conoscere o gestire la tua patologia.
Da aggi potrai trovarmi sui canali social dell...
Respiriamo Insieme oggi 29.10.2020 è presente al summit di #EPIS2020 per conoscere come l'intelligenza artificiale abbia cambiato la vita di alcuni pazienti.
Oggi 30.10.2020 Respiriamo Insieme partecipa al corso su Social Media Marketing per portarvi contenuti digitali migliori, superare i limiti dei nostri confini e cercare di fare la differenza per le patologie respiratorie ed allergiche.
In questo momento di emergenza sanitaria in cui gli specialisti che comunemente erano impegnati nella cura delle nostre patologie respiratorie sono dirottati dalle direzioni degli ospedali a combattere contro il visus Covid-19, i pazienti ancora di...
Oggi Respiriamo Insieme con infinita soddisfazione festeggia la Dott.ssa Chiara Allegrini ( per tutti noi la mitica Chiara) per aver raggiunto uno dei più importanti traguardi personali e professionali. Oggi Chiara si è specializzata in Malattie de...
L’attuale situazione di emergenza sanitaria causata della pandemia da Covid-19 sta portando alla riduzione o sospensione delle prestazioni sanitarie non urgenti in numerosi Ospedali Italiani ed è timore di oggi per alcune regioni soprattutto, la p...
05 Novembre 2020 saremo impegnati all'evento EPIS 2020 ( European Patient Innovation Summit) per unire le forze al fine di garantire esiti terapeutici vantaggiosi e una migliore qualità della vita dei pazienti con patologia respiratoria, cambiando i...
Sei asmatico ed hai tra 06-13 anni?
Sei pronto a fare sport e divertirti con noi?
Ci alleneremo insieme a Federica e daremo fiato al divertimento!
Da martedì 10.11.2020 a venerdì 04.12.2020 ripartiranno le attività del progetto “SPORT AI ...
Il 3 novembre 2020 la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha emesso un nuovo DPCM che comprende i nuovi provvedimenti validi per tutto il territorio nazionale e le norme che verranno applicate a livello regionale per combattere la pandemia che ...
Partendo dal Consensus Paper pubblicato lo scorso anno, frutto della collaborazione di numerose associazioni (tra cui Respiriamo Insieme) oggi siamo impegnati in un incontro con l' On. Alessandra Locatelli Membro della XII Commissione Affari Sociali ...
E’on line la nuova community “ In un soffio” destinata alle persone affette da Asma Moderato ed Asma Grave.
La nostra Associazione ha collaborato alla realizzazione di questo progetto che nasce con l’obiettivo di informare e supportare pazie...
Oggi abbiamo partecipato al SANI Day ed al webinar sull'Osservatorio dedicato ai pazienti con Asma Grave organizzato sulla piattaforma SIAAIC CHANNEL.
Sono stati presentati interessanti ed importanti progetti del PROGETTO SANI - SEVERE ASTMA NETWORK...
Oggi 19.11. 2020 siamo presenti con la nostra referente attività Estero al ''XIV European Patients’ Rights Day'' (XIV giornata europea dei diritti del paziente).
Abbiamo partecipato a degli interventi molto interessanti sull’antimicrobico res...
Vi segnalo la diretta facebook del 19.11.2020 dedicata ad Asma Grave e farmaci biologici.
In questa registrazione troverete importanti informazioni per conoscere meglio le opzioni terapeutiche per la cura dell’Asma Grave e per meglio gestire la vo...
La nostra Presidente Simona Barbaglia intervistata per la campagna #MENOFRAGILIINSIEME realizzata dalla Fondazione Maugeri di Pavia con cui l' Associazione collabora dal 2018.
Informazione, formazione e cura: sono queste le principali attivit...
Vi segnalo la diretta facebook del 30.11.2020 dedicata ad allergie a Veleno di Imenotteri.
In questa registrazione troverete importanti informazioni e consigli dall'allergologo Dott. Domenico Gargano
Rivedi la diretta: (1) Domande all'esperto al...
Oggi Health First Europe lancia il primo gruppo europeo di pazienti dedicato alla sensibilizzazione sull’antimicrobico resistenza (AMR) in concomitanza con la Giornata europea per la sensibilizzazione agli antibiotici 2020 e la Settimana mondiale d...
Abbiamo partecipato come Associazione aderente al primo workshop del gruppo di pazienti AMR "Affrontare la resistenza antimicrobica e le infezioni associate all'assistenza sanitaria attraverso l'empowerment dei pazienti". Questo workshop è progettat...
Siamo molto contenti di essere presenti oggi 10.12 a questa iniziativia di
EFA
per aiutare i giovani pazienti ad avere una voce a livello europeo e portare le loro idee, bisogni e proposte a chi fa le leggi.
Oggi come associazione aderente all'org...
Oggi siamo impegnati nel Corso " ASMA E ASMA GRAVE - MEDICI ED INFERMIERI PER IL PAZIENTE" T R E V I S O - 0 3 D I C E M B R E 2 0 2 0
Porteremo la testimonianza dei pazienti affetti da Asma Grave e ci renderemo promotori dell’importanza della s...
Oggi abbiamo partecipato al webinar organizzato dal Ministero della Salute, l’Istituto Superiore di Sanità, l'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Age.Na.S.), la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, l’Università Cat...
Oggi abbiamo partecipato al webinar organizzato dal Ministero della Salute, l’Istituto Superiore di Sanità, l'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Age.Na.S.), la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, l’Università Cat...
Oggi 16 Dicembre partecipiamo come Associazione aderente al primo workshop del gruppo di pazienti AMR "Affrontare la resistenza antimicrobica e le infezioni associate all'assistenza sanitaria attraverso l'empowerment dei pazienti". Questo workshop è...
Da oggi l'Associazione Respiriamo Insieme la puoi trovare anche in rivista!
Leggi il primo numero della Rivista "Every Breath you take", il nuovo strumento di informazione ed approfondimento rivolto a pazienti affetti da patologie respiratorie, immu...
La nostra Presidente intervistata per la campagna “ Dottore ho l’asma. È grave?”
Intervista a Simona Barbaglia, Presidente Associazione Nazionale Pazienti "Respiriamo Insieme" - Dottore ho l'asma. E' grave? (dottoreasmagrave.it)
Grande partecipazione alla seconda edizione di “RespirAMI – Digital: Un viaggio consapevole verso la corretta gestione dell’asma e delle patologie respiratorie croniche” rivolto ai pazienti affetti da Asma, Asma Grave, BPCO e ACO. Un percorso...
La Campagna sull'Asma Grave "Conoscere la differenza, fa la differenza" assume una nuova grafica per essere presentata in Europa con l'obiettivo di contribuire a sensibilizzazare su questa patologia anche in altri paesi oltre l'Italia.
Ecco il video...
Con estrema soddisfazione e gioia apprendiamo che con la deliberazione n. 1771 del 18/12/2020, l'Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova, accogliendo le nostre richieste avanzate sin dal Maggio 2019, ha deliberato di mantenere attiva l'UOSD Pneum...
In risposta alle numerosissime richieste arrivate all'Associazione Respiriamo Insieme di informazioni sul vaccino anti- Covid 19, in collaborazione con il Comitato Scientifico abbiamo predisposto questo utile documento.
Buona lettura.
FAQ vaccino
Buon Natale e Felice Anno Nuovo dal Consiglio Direttivo dell'Associazione Respiriamo Insieme a tutti i volontari, soci, amici e pazienti che ci seguono e contribuiscono ogni anno a rendere il nostro impegno sempre più forte e qualificato…anche e a...
Scarica il bilancio 2021 con relazione
Scarica la relazione economica sul 5x1000
Per tutti gli adulti con diagnosi d'asma riparte da MARTEDI 12.01.2021 dalle 18.00 alle 19.00 l'appuntamento "Workout DINAMIC POSTURAL" con Vasco Giovanelli istruttore Affiliato alla Federazione Italiana Fitness FIF.
Per partecipare : https://www....
E’ stato pubblicato su Tendenze Nuove, rivista della Fondazione Smith Kline il numero monografico “Terapie Digitali, una Opportunità per l’Italia”
Le 204 pagine del numero monografico contengono la documentazione e le raccomandazioni elabor...
Oggi 19 gennaio abbiamo partecipato al Frontiers Health Deep Dive "Terapie digitali, un'opportunità per l'Italia - Presentazione Libro Bianco su DTx in Italia - #DTxITA", organizzato in partnership con daVinci Digital Therapeutics, FADOI, Fondazione...
Con grande soddisfazione annunciamo che dal 15.01.2021 la nostra associazione è stata iscritta tra le associazioni di pazienti accreditate a prestare la propria attività in collaborazione ed all’interno dell'Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Ro...
Respiriamo Insieme sarà presente il 27.01.2021 come Associazione aderente ad EFA al lancio di Breathe Vision 2030 per migliorare gli esiti medici per le persone con malattie respiratorie nel prossimo decennio.
Questa mattina 28.01.2021 partecipiamo a un workshop tenuto da HealthFirst per confrontarci sulla resistenza microbica assieme ad altre associazioni Europee impegnate in questa battaglia per la prevenzione della salute di tutti noi.
Anche quest'anno come "Associazione amica del Meyer" parteciperemo concretamente ai progetti, servizi e attività per il miglioramento e lo sviluppo dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer affinché la permanenza in Ospedale del bambino e dei su...
Dal 17.02.2021 ripartono gli incontri del Gruppo di supporto psicologico per pazienti affetti da Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) realizzato da Respiriamo Insieme in collaborazione con la SOD di Pneumologia Interventistica diretta dalla Prof.ssa Sa...
Oggi 18.02.2021 eravamo impegnati in un confronto tra associazioni aderenti ad EFA nel ripercorrere le difficoltà incontrate dai pazienti durante questo anno di emergenza COVID e discutere sul nostro ruolo e strumenti nel supportarli.
Il Dott. Domenico Gargano primario di Allergologia e Immunologia dell’ospedale “Moscati” di Avellino e membro del nostro Comitato Scientifico rassicura tutti i cittadini sui vaccini contro il COVID 19 in questa intervista che vi consigliamo : ...
ll Prof Enrico Heffler, membro del nostro Comitato Scientifico nell’intervista "Chi è allergico ai pollini, alimenti, metalli oppure ad un farmaco, può vaccinarsi?"
Da ascoltare qui:
Chi è allergico ai pollini, alimenti, metalli oppure ad un...
Oggi 27.02.2021 in occasione della Giornata Mondiale delle malattie rare parteciperemo al Webinar "Uniamo le forze per le malattie rare" .
La Giornata delle Malattie Rare 2021, Rare Disease Day, è promossa a livello internazionale da EURORDIS in co...
Da oggi puoi sostenere le attività ed i progetti dell'associazione Respiriamo Insieme anche con una piccola donazione ricorrente.
Clicca qui:
https://www.wishraiser.com/it/memberships/aps-respiriamo-insieme
La nostra associazione nasce nel 2014...
Da oggi i pazienti affetti da patologie croniche respiratorie, immunologiche ed allergiche residenti in Trentino Alto Adige potranno rivolgersi per un confronto, supporto o condivisione alla nostra nuova sede operativa sita a Chiusa (BZ) Via Pucher,...
Il 23.03.2021 abbiamo partecipato all'evento live promosso da ERS ( European Respiratory Society) "Vivere con malattie respiratorie rare attraverso la pandemia di COVID-19"
Abbiamo avuto modo di confrontarci e condividere le esperienze vissute dai ...
Un nuovo impegno dell’Associazione a favore di bambini e ragazzi affetti da asma e allergia.
Dopo i lunghi mesi di isolamento sociale per la pandemia, il Campus Salute “ Ripartiamo dallo Sport” garantirà ai ragazzi un'esperienza di socializza...
In occasione della GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT e DELLA SALUTE, vi invitamo il giorno 06.04.2021 dalle 14.30 alle 19.30 ad una vera e propria staffetta tra gli esperti:
-Pneumologi del bambino e dell'adulto con relazioni scientifiche
-Istruttori q...
Hai una diagnosi di patologia respiratoria cronica?
Sempre più spesso il tuo medico ti parla di digital health?
Non possiedi o non sai usare un PC o smartphone o Tablet?
Oppure sei un familiare o caregiver di un paziente cronico respiratorio non ...
Si è svolto oggi 06.04.2021 dalle 14.30 alle 19.30 l'evento in live streaming nell’ambito del progetto #Holasmaefacciosport per promuovere l’esercizio fisico come alleato della salute.
Durante la diretta è stato possibile:
Ascoltare i...
Oggi 07.04.2021 abbiamo partecipato alla diretta "Asma nei bambini, come si riconosce e come si cura" con la Dott.ssa Maria Angela Tosca, Direttore dell'Unità Operativa Semplice Dipartimentale (UOSD) del Centro di Allergologia dell'Istituto G. Gasli...
Il digital meeting vedrà la partecipazione, in un format dinamico ed interattivo, di autorità ed esperti del settore, di giornalisti e testimonial provenienti dal mondo dello sport, di Pazienti ed Associazioni di Pazienti che potranno porre le prop...
Come previsto dall'Art 11 dello statuto dell'Associazione Respiriamo Insieme, il presidente convoca l'assemblea ordinaria dei soci iscritti per l’anno 2020. L’assemblea ordinaria è convocata in prima convocazione sabato 17.04.2021 alle ore 06.30...
Ecco le bellissime parole che il Sottosegretario di Stato Sen. Prof. Pierpaolo Sileri ha voluto dedicare alla nostra iniziativa "Staffetta della Salute Respiratoria" evento in live streaming nell’ambito del progetto #Holasmaefacciosport per promu...
Insieme agli altri membri del #Patient Group europeo su #AntimicrobialResistance siamo entusiasti di annunciare il lancio della nuova #AMR Declaration!
A breve pubblicheremo la traduzione del documento in italiano.
https://bit.ly/3fLOSoZ
Se non sai cos'è un meme, non hai più l'età per partecipare a questo concorso
"Un meme è un'idea, uno stile o un'azione che si propaga nella cultura di massa, spesso per imitazione, diventando rapidamente famoso o rendendo celebre l'idea per ...
Hai una diagnosi d'Asma Gave?
PARTECIPA ALLA NOSTRA SURVEY, ci vorranno solo pochi minuti.
Survey su Asma Grave - Partecipa! - Respiriamo Insieme Community
Invitiamo tutte le persone affette da asma grave a partecipare a questa indagine, p...
Dal 23.04.2021 abbiamo partecipato al primo vertice europeo dei pazienti sulla fibrosi polmonare (PF) e sulle malattie polmonari interstiziali (ILD) guidato dai pazienti, una grande opportunità di crescita e confronto tra organizzazioni e pazienti.
Per scoprirlo visita il sito Forum sull'Asma - Respiriamo Insieme Community ed iscriviti gratuitamente ai nostri forum
In occasione della Giornata Mondiale dell'Asma 2021 rilanciamo la nostra #petizione "Riconosciamo l’Asma Grave come una malattia distinta dall’Asma".
L'Asma Grave è una malattia distinta dall'Asma che spesso viene diagnosticata tardivamente ...
Ringraziamo gli amici di Te lo spiego per aver realizzato questo video su #asma ed #asmagrave in collaborazione con la nostra Associazione, permettendoci di fornire al grande pubblico informazioni scientifiche importanti attraverso un canale comun...
In occasione della GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO del 31 maggio, RESPIRIAMO INSIEME lancia una competizione di rappresentazioni artistiche a tema, per creare una maggiore sensibilizzazione sulle problematiche fumo-correlate in presenza di una patolo...
Respiriamo Insieme il 10.05.2021 sarà in diretta alle 12.30 sul programma "Formato Famiglia Life"- Radio 1 Rai.
Parleremo di Asma, Asma Grave ed Allergie e dell'instancabile impegno dell'Associazione a favore di chi soffre di queste patologie.
Ecc...
Il 13.05.2021 parte la prima tappa a Milano del Corso Base di formazione digitale per pazienti con patologia respiratoria cronica per aiutare i pazienti che hanno una bassa o inesistente dimestichezza con i dispositivi digitali a usare questi strumen...
Annunciamo con soddisfazione che da Lunedi 24.05.2021 tutte le attività dell'Unità Operativa Semplice di Allergologia e Immunologia clinica dell' Ospedale di Cosenza, che rappresenta uno dei fondamentali punti di riferimento per tutti i pazienti al...
La campagna di sensibilizzazione “#holasmaefacciosport” realizzata dalla Associazione Respiriamo Insieme, ha vinto la 9^ edizione del prestigioso Premio Letterario Angelo Zanibelli nella sezione speciale “La Parola che Cura”.
Il premio, co...
Hai tra 18 e 35 anni?
L'asma o l'asma grave hanno un impatto importante nella tua vita?
Vuoi portare il tuo contributo alla comunità dei pazienti di asma?
Hai dimestichezza con i social media?
Vorresti capire come lavora un influencer?
Vuoi far...
L'Associazione aderisce ora alla Federazione Italiana IPF e Malattie Polmonari Rare FIMARP per poter sempre più poter rispondere con competenza ai bisogni e richieste di supporto i soci che soffrono di questa patologia ci portano. Contribuiremo a ...
Respiriamo Insieme è membro associato della Federazione Europea per la Fibrosi Polmonare EU-IPFF una organizzazione di associazioni di pazienti provenienti da paesi di tutta Europa, che uniscono le loro voci condividendo esperienze, conoscenze ...
L'Associazione è ufficialmente membro di EAACI (Accademia Europea di Allergia e Immunologia Clinica) un'associazione clinici, ricercatori e professionisti della salute alleati ( oltre 12.000 membri provenienti da 124 paesi e oltre 50 Società Sci...
Da questa settimana partono le attività che realizzeremo insieme a Fisi Comitato Alpi Centrali per promuovere lo Sport come alleato della Salute per tutti i giovani affetti da patologia respiratoria all’interno del progetto scivolare che vede il ...
Si conclude oggi il percorso dei nostri giovani pazienti da ora a pieno titolo: "Peer educator in asma grave" grazie all'innovativo progetto " PEER EDUCATION in ASMA GRAVE".
Il progetto ideato e fortemente voluto dalla nostra associazione destinato ...
Ripartono dopo la pausa Natalizia gli incontri del Gruppo di supporto psicologico per pazienti affetti da Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) realizzato da Respiriamo Insieme in collaborazione con la SOD di Pneumologia Interventistica diretta dalla Pr...
Oggi è una giornata importantissima per tutti i pazienti affetti da Asma Grave, una patologia che impatta fortemente sulla qualità della vita di chi ne soffre e di chi condivide con questi il peso della malattia.
Per l'Associazione Respi...
Esattamente 2 anni fa, pochi giorni prima dell'inizio dell'emergenza sanitaria causata dal virus Covid-19, presso la sede del Ministero della Salute, Roma - Lungotevere Ripa, 1 lanciavamo la campagna di sensibilizzazione “#Holasmaefacciosport”a...
Proseguono le attività previste dal progetto “SCIvolare” nelle Scuole Primarie e Secondarie di 1°grado, che vede il patrocinio di Regione Regione Lombardia, del Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca sez. Lombardia e da g...
L'Associazione Respiriamo Insieme, all’interno delle attività dell’iniziativa “SCIvolare”, realizzato da Fisi Comitato Alpi Centrali e Regione Lombardia con il patrocinio di CONI, del Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ric...
Oggi siamo stati impegnati in Audizione presso la III Commissione “Sanità e Politiche Sociali” di Regione Lombardia per promuovere le istanze ed i bisogni di cura dei circa 20.000 pazienti lombardi che soffrono di Asma Grave. L'obiettivo è qu...
“Ho l’asma e faccio sport”. La nostra campagna che invita tutti a muoversi di più oggi la trovi sulla Rivista IO DONNA del Corriere della Sera.
Prosegue la campagna di sensibilizzazione per avvicinare allo sport le persone che convivono con q...
Vi Aspettiamo il 07-08-09-10 Marzo 2022 presso il Palazzetto Dello Sport Viale Venezia 40-Ponte di Legno (Brescia) per quattro giorni a contatto con la natura, gli Sport Invernali e la Salute.
Prenota il tuo screening respiratorio gratuito a questo ...
Anche l'Associazione Respiriamo Insieme è impegnata e firmataria della lettera inviata a PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI e alle Istituzioni per chiedere che il Nomenclatore tariffario sia approvato e operativo in modo che i pazienti possano av...
Respirare in alta quota a Ponte di Legno con il progetto SCIvolare | Gazzetta delle Valli News dalle Valli Lombarde e Trentine
Al via il progetto “ Respiriamo Insieme in Alta Quota”.
Potrete trovare tutte le foto ed i dettagli dell'iniziati...
Un pensiero speciale oggi a tutte le volontarie dell’Associazione Respiriamo Insieme, a tutte le Dottoresse del nostro Comitato Scientifico, a tutte le Dottoresse degli Ospedali con cui siamo accreditati o con cui collaboriamo, a tutte le socie, a ...
Il 04.03.2022 è stato ufficialmente pubblicato ed avviato il PDTA ASMA GRAVE presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze.
Il nuovo percorso diagnostico terapeutico che l'Associazione, accreditata presso la Direzione Generale ( htt...
Siamo molto onorati di aver potuto contribuire, insieme ad un board di eccellenti esperti, allo sviluppo ed alla progettazione del documento di raccomandazioni per la gestione dei pazienti affetti da asma grave. Il documento "Sviluppo di raccomandazi...
La nostra campagna “ Asma Grave: Conoscere la differenza, fa la differenza" candidata all'edizione 2022 dall'Azienda Astrazeneca che ha supportato il progetto, ha vinto ieri 16.03.2022 il premio Excellence Award for the Best Communication & PR ...
Come previsto dall'Art 11 dello statuto dell'Associazione Respiriamo Insieme, il presidente convoca l'assemblea ordinaria dei soci iscritti per l’anno 2021.
L’assemblea ordinaria è convocata presso la struttura alberghiera “San Gaetano” Via...
Si è riunita presso la struttura alberghiera “San Gaetano” Via G. Lucina 50, a Santa Severa (RM) l’assemblea ordinaria dei soci dell’associazione al fine dell’approvazione del consuntivo di bilancio 2021.
Puoi trovare il bilancio 2021 nel...
Sei un paziente affetto da malattie polmonari fibrosanti progressive (ILD) e fibrosi polmonare idiopatica (IPF)?
Ti prendi cura di una persona affetta da una di queste patologie?
Da oggi sarai meno solo nella gestione della malattia.
L’ass...
Nell'Articolo pubblicato oggi 22.04.2022 della rivista IO DONNA del Corriere della Sera, abbiamo contribuito a sottolineare l'importanza per i genitori di bambini affetti da patologie respiratorie di crescere insieme nella gestione della patologia, ...
Un’importante documento a cui anche la nostra Associazione ha contributo a realizzare su una prestazione, la riabilitazione polmonare (RP) che è uno standard di cura nelle principali patologie respiratorie, in primis la broncopneumopatia cronica o...
Oggi partono le attività dell'Ambulatorio di Transizione destinato a pazienti adolescenti affetti da patologie respiratorie croniche con necessità di cure a lungo termine in carico presso l’Ospedale Pediatrico Meyer che passeranno alle cure dell'...
Anche grazie alle oltre 15.000 firme raccolte dalla nostra petizione, Il 08 Febbraio 2022 è stata presentata alla Camera dall’Onorevole Vito De Filippo la proposta di Legge: “Disposizioni per il riconoscimento dell’Asma Grave come patologia cr...
ASKA NEWS:
https://www.askanews.it/cronaca/2022/05/12/asma-grave-pi%c3%b9-vicino-riconoscimento-patologia-cronica-invalidante-pn_20220512_00105/
PANORAMA SANITA': https://www.panoramasanita.it/2022/05/12/una-proposta-di-legge-per-lasma-grave/
...
Si è svolto il 12.05.2022 alla Camera dei deputati il nostro evento “Asma Grave e diritto alla salute: una legge a garanzia di diagnosi, cura e tutele sociali” per discutere il riconoscimento dell’Asma Grave come patologia cronica e invalidant...
L'Associazione Nazionale Pazienti Respiriamo Insieme, che fin dal 2017 ha posto come una tra le sue priorità il riconoscimento del diritto di cura del paziente affetto da Asma Grave e l’emersione dello stesso affinché sia correttamente inserito...
Rispondi a questo questionario:
https://unicatt.eu.qualtrics.com/jfe/form/SV_aWQdVxxSF2kVd1Y
Il tuo contributo è fondamentale per aiutarci a migliorare il tuo percorso di cura delle persone Asmatiche.
Per ulteriori in formazioni sul pro...
Oggi 14.06.2022 si è svolto un nuovo incontro con il Presidente della III Commissione Sanità e Politiche sociali Dott. Emanuele Monti insieme al Dottor Gutierrez Direttore Generale ATS Insubria,il Dottor Lorenzo Maffioli Direttore Sanitario della A...
Il nostro impegno a favore dei pazienti affetti da Asma Grave e l'evento istituzionale del 12.05.2022 a Roma per promuovere il Disegno di Legge a loro tutela è stato ripreso nella newsletter di Giugno dell'organizzazione mondiale GAAP (Global Allerg...
Respiriamo Insieme condivide l'appello che il “Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza” rivolge nuovamente al Governo, con una lettera al Presidente Draghi ed ai Ministri Speranza e Orlando affinché si superi l’attuale frammentazi...
Oggi 22.06.2022 partecipiamo all'evento "SANITA' DI PROSSIMITA': EVOLUZIONE DEL RUOLO DEL FARMACISTA SUL TERRITORIO. NEAR PATIENT TESTING E
POINT OF CARE" in cui approfondiremo temi come medicina di prossimità, ruolo del farmacista e alleanza tra ...
Il 22 e 23 Giugno 2022 Respiriamo Insieme partecipa al "Forum Sanità Lombarda Futura" che nasce come punto di riferimento associativo e regionale a favore di tutta la filiera dei servizi sanitari, col fine di garantire uno spazio di dialogo e confr...
Oggi 23 Giugno 2022 abbiamo partecipato alla conferenza “Sanità Partecipata” a Roma, dove viene descritta l’iniziativa dedicata alla presentazione dell’avvio della prima edizione del percorso formativo, attraverso la collaborazione tra la R...
Nella nostra Community RIC è tempo di novità: Respiriamo Insieme lancia l'Hub In-formativo Educazionale pensato per gli iscritti alla community.
Di cosa si tratta? È il nuovo progetto realizzato dall'Associazione per sostenere e aiutare tutti ...
Oggi 27.06.2022 l’Associazione Respiriamo Insieme partecipa all’incontro internazionale “Definations of non-response/response to biological therapy for severe asthma”. L’obiettivo dell’incontro era la comprensione della mancata risposta a...
Oggi 30.06.2022 e domani 01.07.2022, in qualità di Associazione aderente e rappresentante l'Italia, abbiamo partecipato allo “Scientific meeting 2022” GAAP a Praga. Abbiamo affrontato diversi temi come le allergie alimentari, asma grave e Covid-...
Dal 01 al 03.07 saremo presenti al Congresso EAACI a Praga per aggiornarci sulla gestione di asma, rinite allergica, allergie Etc e per fare rete con tutti i clinici e le organizzazioni presenti.
Cosa sono gli #OCS o corticosteroidi orali? Quali sono gli effetti sulla salute di un utilizzo improprio di OCS?
Accedendo all'Hub In-formativo Educazionale di #RespiriamoInsieme, la risposta nell'intervista al Prof. Giorgio W. Canonica, il magg...
L’asma rappresenta la più frequente malattia cronica dell’infanzia e negli ultimi anni la sua prevalenza, specie nei bambini, è in aumento. È quindi fondamentale per la nostra Associazione aiutare i genitori a gestire quotidianamente questa pa...
Pubblicate le nuove date delle disponibilità degli Specialisti per il nuovo servizio di supporto ai pazienti affetti da malattie polmonari fibrosanti progressive (ILD) e fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ed ai loro familiari, realizzato da Respiria...
Oggi 27.07.2022 abbiamo partecipato presso il Ministero della Salute a Roma all’incontro per discutere e migliorare il percorso di partecipazione delle Associazioni di pazienti presso il Ministero affinché sempre più le istanze dei pazienti che r...
Il 01-02 Settembre 2022 la nostra referente estero ha partecipato a Barcellona al Summit internazionale annuale dell'organizzazione GAAP ( (Global Allergy and Asthma Patient Plattaform) incontrando e confrontandosi con realtà associative provenient...
Che cosa è il Fascicolo Sanitario Elettronico e perché è importante conoscere le sue potenzialità?
A queste, e a molte altre domande, risponderà Massimo Piazzoli, Avvocato civilista del Foro di Pavia, che ci aiuterà a conoscere meglio questo ...
Dal 5 al 7 Novembre l’associazione partecipa al Congresso SIP/IRS volto a creare reti virtuose con i clinici con cui poi collaborare per realizzare i progetti per l’anno 2023 a favore dei pazienti affetti da patologie respiratorie.
Il 5 Novembre l’associazione partecipa al Laboratorio Nazionale delle Associazioni per pazienti e caregiver.
Il 5 Novembre l’associazione ha partecipato alla cerimonia inaugurale del XXIII Congresso Nazionale della Pneumologia 2022
Sei un paziente affetto da rinosinusite cronica con poliposi nasale?
Hai almeno 18 anni?
Non avevi trovato centri vicino a casa per valutare la possibilità di aderire allo Studio ANCHOR?
Ecco i nuovi 3 centri si sono aggiunti alla lista:
C...
Dal 4 al 6 Settembre 2022 la nostra referente estero ha partecipato a Barcellona al Congresso Internazionale della European Respiratory Society (ERS) per condividere con altre associazioni internazionali e con gli esperti respiratori di tutto il mond...
Dal 9 al 11 Settembre 2022 abbiamo partecipato al Summer School ALTEMS 2022 “Patient Advocacy Camp” presso il Centro Studi “Achille e Linda Lorenzon” dell’Università di Cattolica a Treviso
dedicata alle associazioni dei cittadini e pazi...
Dal 14 al 17 Settembre 2022 presso il Grand Hotel “Villa Itria” Viagrande (Catania) specialisti provenienti da tutta Italia si ritrovano assieme per formarsi ed aggiornarsi nella classificazione delle rinosinuiti croniche proposti dall’European...
Il 23 Settembre 2022, in occasione della Giornata Mondiale del Respiro, presso l’entrata dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi, Firenze NIC (Nuovo Ingresso di Careggi) sono state fatte spirometrie gratuite e sono state date informazio...
Il 24 Settembre 2022, in occasione della Giornata Mondiale del Respiro, presso la SALA CONVEGNI dell'OSPEDALE SAN LUIGI GONZAGA Regione Gonzole - Orbassano (TO) sono state fatte spirometrie gratuite e sono state date informazioni utili per conoscere ...
Il 23-24 Settembre 2022 a Manocalzati (AV) abbiamo partecipato al 2° INCONTRO di Immunoallergologia organizzato dall’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino finalizzato a migliorare la qualità delle cure e del sostegno delle ...
Il 27 Settembre 2022, l’associazione partecipa in Regione Lazio alla Tavola Rotonda dal titolo “LA VACCINAZIONE: STRUMENTO DI TUTELA PER I PAZIENTI FRAGILI, Roma, dedicata ai pazienti fragili.
L’1 e il 2 Ottobre 2022, l’associazione partecipa al “Global Food Allegri SUMMIT”, evento online volto a coinvolge le persone che convivono con allergie alimentari, le famiglie e gli operatori sanitari sulla diagnosi, la prevenzione e le opzi...
Il 2 Ottobre 2022, l’associazione, in collaborazione con l’Associazione Stella di San Lorenzo e con gli specialisti pneumologi dell’UOC Broncopneumologia Area Semintensiva Pediatrica Respiratoria e l’Unità Operativa Complessa di Aritmologia ...
L’8 Ottobre 2022 l’associazione partecipa all’evento “United Airway Disease: l’approccio integrato a poliposi nasale e asma grave nell’era del biologico” svolto presso Villa Bartolomea volto a dare voce del paziente per una migliore pre...
Dal 16 al 18 Ottobre 2022, l’associazione partecipa al XXXIV Congresso Nazionale della Società Scientifica SIAAIC confrontandosi su Allergologia, Asma e Immunologia Clinica per migliorare la divulgazione scientifica tra i nostri soci, l’awarenes...
Il 18 e il 19 Ottobre 2022, l’associazione partecipa alla settima edizione del ‘Patient Advocacy Network’, organizzato da Altems-Università Cattolica a Roma per affrontare i temi di supporto dei pazienti affetti da patologie respiratorie attra...
Il 22 Ottobre 2022, l’associazione partecipa al Festival Salute 2022 in un talk su Asma, dermatite, Esofagite Eusinofila alla cui base vi è l'infiammazione di tipo 2.
Il 05.11.2022 abbiamo partecipato al SANI DAY per aggiornarci sugli studi e ricerche in corso in Italia e nel mondo.
L’11 e il 12 Novembre, l’associazione partecipa al VI Workshop Nazionale Registro Asma Grave” volto a conoscere i dati raccolti dal registro in questi 6 anni e per aggiornarci sugli studi e ricerche che potranno migliorare la qualità delle c...
L’11 Novembre, l’associazione ha partecipato al Talk “Tempo della salute”, dove è stato affrontato il tema dei farmaci biologici: i vantaggi e le differenze rispetto a quelli tradizionali.
Nel link qui di seguito la video registrazione d...
OPEN MEETING: I Grandi Ospedali Italiani si confrontano con gli stakeholder per fare Sistema a Firenze, Ospedale Careggi
Presenti alla IX TAVOLA ROTONDA DELLE TASK FORCES ALLERGOLOGIA RESPIRATORIA SEVERE UNITED AIRWAYS DISEASES ASK THE EXPERT, 19-20 Novembre 2022, Firenze.
La sinergia con i clinici è la base della nostra missione a favore di tutti i pazienti affetti ...
Il 20 Novembre l’associazione partecipa all’evento “Olfatto: un senso dimenticato?” Su TeleLombardia.
Il 23 e il 24 Novembre l’associazione partecipa al 17° Forum Risk Management in Sanità e offre il suo contributo su PDTA E PROSSIMITÀ DELLE CURE NELLA REGIONE TOSCANA- IL CASO DELLE MALATTIE RESPIRATORIE: L’ASMA GRAVE
Il 21 e il 22 Novembre l’associazione partecipa all’incontro “2022 INTERNATIONAL MEETING ON ASTHMA, RHINITIS, COPD AND THEIR COMORBIDITIES” caratterizzato da expertice raccolte nel quotidiano affiancamento al paziente, nelle riunioni dei Gru...
Oggi abbiamo partecipato alla Tavola Rotonda Regionale dal Titolo: " La Rete Clinico Assistenziale pneumologica Piemontese: Modelli organizzativi nella proposta di salute post pandemica in Regione Piemonte" presso l'Ospedale Maggiore della Carità di...
Dal 26 al 29 Novembre, l’associazione partecipa alla cerimonia Inaugurale del Congresso Nazionale AAIITO.
Oggi 28.11.2022 dalle 17.00 alle 18.30 parteciperemo al lancio della campagna " RESPIRARO" che mira al miglioramento della qualità della vita delle persone affette da malattie respiratorie rare e croniche, mettendo al primo posto le esigenze dei paz...
Il 30 Novembre l’associazione partecipa al Corso di formazione ECM realizzato a Treviso dalla Dott.ssa Micaela Romagnoli.
Il 5 Dicembre l’associazione partecipa alla giornata regionale della partecipazione in sanità dove, oltre alla presentazione dei nuovi progetti, sono stati affrontati i temi della sanità territoriale in relazioneall’Engagement e alla co-produzi...
Oggi 14.12.2022 saremo in Regione Lombardia - Ufficio Politiche del Farmaco e Direzione Generale Welfare, per costruire e valutare insieme corretti percorsi, in area pediatrica di semplificazione nell'accesso alle forniture dei farmaci e, sia per l'a...
Oggi 15.12.2022 siamo all'Auditorium Giorgio Gaber per contribuire ad una migliore presa in carico del paziente cronico respiratorio in Lombardia e per una più forte alleanza con la Regione ed i MMG.
Grande risalto verrà riservata anche alla promo...
Oggi 16.12.2022 siamo impegnati nel gruppo di lavoro di miglioramento aziendale PSDTA per il paziente con patologia cronica respiratoria dell'ASL Città di Torino.
Contribuiremo a migliorare i percorsi di prevenzione, diagnosi, trattamento e riabili...
Da oggi 21.12.2022 puoi guardare la nuova video intervista allo Specialista "Terapia chirurgica e l’importanza di un approccio multidisciplinare alla patologia" a cura del Prof. Canevari Frank Rikki Mauritz Terapia chirurgica e l’importanza di ...
Da Ballando a Respiriamo Insieme…quest’anno gli auguri a tutti i soci e a tutte le persone che la nostra Associazione ha assistito ed aiutato nel 2022 arrivano da un grande amico che è sempre al nostro fianco.
Carissimi Soci ed Amici, anche quest'anno in occasione delle festività natalizie vogliamo condividere con voi le numerosissime attività che abbiamo realizzato nel 2022 a sostegno di tutti i pazienti, adulti e bambini, affetti da patologia allergica...
Oggi 05.01.2023 ripartono le attività dell’Associazione dopo la pausa di riposo e di tempo dedicato alle proprie famiglie di tutti i nostri volontari per le festività natalizie. Oggi siamo all’ Ospedale Mauriziano, Padiglione 10 A - piano terre...
Oggi 10.01.2023 leggi l'intervista alla nostra Presidente Simona Barbaglia sull'importanza del paziente esperto in tecnologie digitali per la salute.
11.01.2023 - La Telemedicina ha contribuito al miglioramento delle cure dei pazienti e alla comunicazione tra loro e il medico curante o lo specialista. Massimo Piazzoli, Avvocato civilista del Foro di Pavia ci aiuterà a conoscere meglio questa nuov...
Il 27 Ottobre abbiamo partecipato all’incontro “Engaging with patients and closing knowledge gaps to fight AMR” finalizzato a portare la voce dei pazienti al centro dell'agenda sanitaria dell'UE sulla resistenza antimicrobica.
Partendo dai bisogni dei pazienti asmatici e collaborando con gli specialisti ed i medici coinvolti nel loro percorso di cura, l’Associazione Respiriamo Insieme lancia un nuovo progetto che mira ad identificare meglio le necessità di medici e pazi...
Ringraziamo la Dott.ssa Ida Fortino, Dirigente del Servizio FARMACEUTICA E DISPOSITIVI MEDICI di Regione Lombardia per avere anche questa volta con sensibilità e competenza collaborato con noi sulla problematica segnalata circa la scarsa aderenza e ...
Oggi 30.01.2023 partecipiamo all'assemblea Plenaria Associazioni Sanità Partecipata "Sanità Digitale e Telemedicina" di Regione Lazio in quanto associazione aderente al percorso di partecipazione delle organizzazioni nella programmazione e valutazi...
Ed eccoci al via della prima giornata del progetto “Emersione – una rete per l’Asma” che nasce dai bisogni dei pazienti asmatici strutturato per fare emergere il sommerso di questa patologia, identificare meglio le necessità di medici e pazi...
Ed eccoci al via della seconda giornata del progetto “Emersione – una rete per l’Asma” che nasce dai bisogni dei pazienti asmatici strutturato per fare emergere il sommerso di questa patologia, identificare meglio le necessità di medici e pa...
Messaggio importante per tutti i nostri soci e follower che hanno una diagnosi di BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva):
I tuoi sintomi in questo periodo non sono controllati?
Vorresti fare una visita di controllo ma non trovi disponibilit...
Oggi abbiamo partecipato alla conferenza stampa per la presentazione della prima edizione di BPCO ZERO WEEK, l’evento nazionale che dal 13 al 17 marzo mette a disposizione dei pazienti con #BPCO consulenze gratuite in 40 Centri specialistici, pre...
La Cartella Clinica Integrata, cos’è e perché é tanto importante?
Cosa deve contenere la cartella clinica?
Quali sono le responsabilità del medico nella compilazione della cartella clinica?
A queste e molte altre domande risponderà l’Av...
Oggi lunedì 27 febbraio dalle ore 13.00 alle 13.45. parteciperemo alla diretta Facebook dal titolo “Quando mancano le risposte: l’impegno verso i bisogni di salute insoddisfatti”
Nell'incontro di oggi si vuole sottolineare l’importanza ...
Dare ai pazienti affetti da malattie respiratorie rare e non rare una prospettiva sul futuro affrontando il tema sotto molteplici punti di vista, per migliorare la qualità della vita del paziente. È questo l’obiettivo di Respiraro una campagna d...
Nel Volume 40 ( da pag.44) del Notiziario Allergologico, tra i moltissimi approfondimenti su tematiche importanti per le persone allergiche, troverete anche l'intervista alla nostra Presidente Simona Barbaglia dal titolo "Malattie allergiche: le osse...
Oggi 09.03.2023 siamo stati in audizione dal Senatore Zaffini, Presidente della Commissione permanente 10ª Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale, organo del Senato della Repubblica italiana. Abbiamo avviato una colla...
La BPCO è una patologia polmonare eterogenea caratterizzata da sintomi respiratori cronici(dispnea, tosse produzione di catarro riacutizzazioni dovuti ad anomalie delle vie aeree (bronchite, bronchiolite) e degli alveoli (enfisema) che causano un...
Oggi 14.03.2023 è stato ufficialmente firmato l'accordo di collaborazione per lo svolgimento di attività di terza missione e di ricerca scientifica tra Respiriamo Insieme e l'
UNIVERSITÀ DEL PIEMONTE ORIENTALE - DIPARTIMENTO DI MEDICINA TRASLAZ...
15.03.2023 - Continua la nostra attività di supporto ai pazienti e di sensibilizzazione nei confronti delle istituzioni sulle particolarità e criticità delle patologie respiratorie croniche.
È stato approvato il 22.03.2023 alla Camera, dopo il via libera al Senato lo scorso 8 marzo, il Disegno di Legge Delega in materia di politiche in favore delle persone anziane. Si tratta di un traguardo molto importante e fortemente voluto dalle mol...
Arriva la stagione delle allergie. Quanto incidono sulla nostra vita e sul lavoro? Che cosa fare? Patologie in forte crescita ma come tutelare i malati?
Intervista del 23.03.2023 a:
Gennaro D’Amato – pneumologo allergologo e docente di malatt...
Per la prima volta in Italia un evento rivolto a tutte le persone affette da patologie eosinofiliche RARE e meno RARE.
Un momento speciale dedicato all'approfondimento di percorsi assistenziali, alle possibilità di supporto e alle nuove opport...
l via oggi 25.03.2023 la seconda giornata del progetto “Emersione – una rete per l’Asma” - Ospedale Careggi, Firenze
Oggi 29.03 incontro informativo con i pazienti in carico alle SOD Pneumologia Interventistica e Pneumologia e Fisiopatologia Toracopolmonare dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi affetti da malattie polmonari fibrosanti progressive (ILD) ed ...
ll Comitato Scientifico della nostra Associazione si arricchisce ancora grazie alla nomina della Prof.ssa Luisa Brussino, direttore della Struttura Complessa a direzione Universitaria (SCDU) “Immunologia e Allergologia” presso l’Azienda Ospedal...
Il 30-31/03/2023 saremo impegnati nella prima edizione dell’evento Spring Lung della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio dell’Università Federico II di Napoli rivolto a Medico Chirurgo (Malattie dell'apparato resp...
Le due Società Scientifiche AIPO-ITS e SIP/IRS, per migliorare la conoscenza, la diagnosi ed il trattamento di queste patologie, hanno tradotto le linee guida :
Linee Guida “ATS/ERS/JRS/ALAT Idiopathic Pulmonary Fibrosis (an Update) and P...
Al via oggi 01.04.2023 la seconda giornata del progetto “Emersione – una rete per l’Asma” - Ospedale Nuovo delle Apuane di Massa
Come previsto dall'Art 11 dello statuto dell'Associazione Respiriamo Insieme, il presidente convoca l'assemblea ordinaria dei soci iscritti per l’anno 2022.
L’assemblea ordinaria è convocata presso il Ristorante “Il Borgo” Via Girone 5 - 83...
Si è concluso con la stampa degli attestati di partecipazione il corso di Formazione:
" A scuola di anafilassi: per una consapevole gestione dell'emergenza in classe"
tenutosi presso l'I.C.S. Giampietro Romano sito in Via Antonio De Curtis, 7 ...
l’Associazione Respiriamo Insieme riparte con i corsi gratuito di digitalizzazione per pazienti con patologia respiratoria. Quest’anno proponiamo “ABC-SALUTE” volto alle persone affette da patologie croniche respiratorie e agli anziani che vo...
Siamo davvero molto orgogliosi che il nostro progetto destinato ai pazienti affetti da malattie polmonari fibrosanti progressive (ILD) e fibrosi polmonare idiopatica (IPF), realizzato in collaborazione con le SOD Pneumologia Interventistica, Pneumolo...
L’Associazione Respiriamo Insieme partecipa all’organizzazione presso l’Aula magna AOU Maggiore della Carità di Novara della giornata di prevenzione, salute e arte, con la presenza di spirometrie gratuite.
Conferenza stampa in Senato “A perdifiato: verso una nuova gestione senza affanni della BPCO tra ospedale e territorio” dedicato ai pazienti affetti da BPCO volta a promuovere un’alleanza tra tutti gli attori del Sistema Salute per aumentare la...
L’associazione partecipa alla giornata Mondiale contro il tabacco presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi offrendo attività di prevenzione, informazione ed educazione alla salute.
Oggi abbiamo presenziato alla premiazione dei 23 progetti vincitori dell’edizione 2022 tra cui il progetto dell’Associazione Respiriamo Insieme “HELP-ON” ossia un servizio di consulenza specialistica per pazienti affetti da malattie interstiz...
Ideato e sviluppato da Respiriamo Insieme, è uno dei 23 progetti premiati dalla “Fondazione Roche per i pazienti - Accanto a chi si prende cura".
Afferente alla sfera psicologica, il progetto “HELPME-ON SUPPORT for IPF Patient” è rivolto ai ...
Dal 9 Giugno 2023 al 11 Giugno 2023 L’associazione Respiriamo Insieme partecipa al XXIV Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana 2023 a Bari.
Oggi 13 Giugno 2023 prende avvio il primo webinar del progetto “Device4Patients” con la partecipazione dei relatori: Dott.ssa Martina Santambrogio e Carlo Barbetta.
Puoi rivedere la diretta iscrivendoti alla piattaforma educazionale al link qui...
Oggi 14 Giugno 2023 L’Associazione partecipa al “Global COPD Patient Advocacy Summit” a Bruxelles, dove insieme ad altre organizzazioni di pazienti Europee ed Internazionali si lavorerà per individuare le principali problematiche di chi soffre...
Oggi 17 Giugno abbiamo organizzato a Firenze una nuova camminata della salute con un esperto in Scienze Motorie con obiettivo di aumentare l’attività motoria, ridurre la sedentarietà e migliorare il benessere fisico, psichico e sociale delle pers...
Oggi 20 Giugno 2023 L’Associazione Respiriamo Insieme partecipa alla “Festa dell’Estate” all’IRCCS Istituto Maugeri Via Generale Bellomo, Bari.
Oggi 20 Giugno 2023 L’Associazione Respiriamo Insieme partecipa al tavolo di lavoro “Prevenzione sfida per l’equità nelle Regioni” organizzato da Salutequità presso il Centro Congressi Cavour, Roma.
Oggi 22 Giugno 2023 L’associazione Respiriamo Insieme partecipa all’incontro pubblico “La disabilità respiratoria: impatto clinico, sociale ed economico in regione Lombardia. Quale fabbisogno riabilitativo? Presso il Palazzo delle Stelline, Mi...
Il 26 e 27 Giugno 2023 L’Associazione Respiriamo Insieme partecipa al Summit di Lisbona organizzato da IRC (International Respiratory Coalition) volto a promuovere la salute dell’apparato respiratorio, far conoscere le malattie dell’apparato re...
Oggi 27 Giugno 2023 Secondo webinar del progetto “Device4Patients” con la partecipazione dei relatori: Sara Mariani e Gianna Camiciottoli.
Puoi rivedere la diretta iscrivendoti alla piattaforma educazionale.
Nel rispetto della Legge 124/2017, che prevede un importante obbligo di rendicontazione per gli enti non profit che nel corso dell’anno solare precedente hanno ricevuto donazioni da amministrazioni pubbliche complessivamente pari o superiori a 10.0...
Oggi 30 Giugno 2023 L’Associazione Respiriamo Insieme ha condotto e moderato il Circular Discussion Forum “Percorso di presa in carico del paziente adulto con asma grave: Regione Lombardia” presso il Consiglio regionale della Lombardia.
L'associazione Respiriamo Insieme - Aps in collaborazione con #AIBbronchiettasie l'Associazione Italiana Bronchiettasie Aps, attraverso questa intervista, aderisce alla #WorldBronchiectasisDay che si celebra oggi 1 luglio. L'intento è di quello spie...
La Presidente dell’Associazione Respiriamo Insieme, Simona Barbaglia, è stata intervistata da True-News.it sulla cura e il follow-up dell’asma grave, la medicina territoriale e l’innovazione tecnologica, che sono ormai imprescindibili.
Si è svolto con grande successo il terzo webinar del progetto Device4Patients in calendario all’interno dell’Hub In-formativo Educazionale di Respiriamo Insieme. Tramite il progetto Device4Patients i pazienti possono imparare ad utilizzare il pr...
L'Associazione Respiriamo Insieme, con delibera dell’Ufficio di Presidenza n. 46 del 26 luglio 2023, è stata iscritta all’Albo Generale delle Associazioni previsto dall’art. 19 dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.
Anche Respiriamo Insi...
All’ospedale di Jesolo si è svolto un incontro in cui sono state definite attività e progettualità sul territorio a favore di tutti i pazienti affetti da patologie respiratorie nel prossimo autunno.
Anche la Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica supporta Respiriamo Insieme nello studio Osservazionale sull’immunoterapia allergene-specifica (AIT)
In occasione del Patient Organization Networking Day organizzato dalla Fondazione Europea del Polmone (ELF) nell’ambito del Congresso Internazionale della Società Respiratoria Europea (ERS), svoltosi a Milano dal 9 al 13 settembre, Respiriamo Insi...
Dopo il successo ottenuto dal servizio di supporto ai pazienti e caregiver in Toscana, proprio nel mese dedicato alla sensibilizzazione sulla fibrosi polmonare, Respiriamo Insieme ha lanciato anche in Piemonte un supporto multidisciplinare extra-clin...
Respiriamo Insieme si unisce alla campagna internazionale per la Giornata Mondiale della Dermatite Atopica 2023: #IfYouOnlyKnew, “se solo tu sapessi”, che il peso dei bambini e dei giovani che vivono con la dermatite atopica è molto pesante...
...
L’8 settembre si è celebrata la Giornata Mondiale della Fisioterapia.
Respiriamo Insieme, impegnata per far meglio conoscere questa importantissima prestazione che porta un grande valore aggiunto alla qualità di vita di tutte le persone affette ...
L’8 settembre ci ha visti impegnati nel Summit Respiratorio Globale 2023 promosso da GAAPP (Piattaforma Globale per Pazienti con Allergie e Patologie delle vie Respiratorie) per confrontarci con numerosissime organizzazioni di pazienti provenienti ...
Dal 9 al 13 settembre Respiriamo Insieme ha partecipato al Congresso Internazionale della Società Respiratoria Europea (ERS) 2023 tenutosi a Milano. Sono stati giorni intensi di formazione, condivisione di esperienze tra associazioni di pazienti e o...
La Global Alliance for Patient Access, con cui collaboriamo, ha avviato una campagna di sensibilizzazione per aumentare la consapevolezza del virus RSV e sostenere politiche che garantiscano un accesso equo e tempestivo agli interventi di prevenzione...
Su invito di AIFA Respiriamo Insieme ha partecipato presso la sede AIFA di via del Tritone Roma alla conferenza stampa “AIFA Incontra”.
Il presidente del CdA Giorgio Palù e il sostituto del Direttore Generale Anna Rosa Marra hanno presentato il...
Si è da poco concluso l'evento a cui l’Associazione ha partecipato 𝐔𝐧𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐜𝐨𝐚𝐥𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 – 𝐈...
Una rappresentante di Respiriamo Insieme. Elisa, sarà da ora presente come nuovo paziente esperto nell'Agenzia europea per i medicinali (EMA) per contribuire a promuovere l'eccellenza scientifica nella valutazione e nella supervisione dei medicinali...
L'evento è stato parte di un lungo percorso di lavoro condiviso con tutti gli stakeholder impegnati nella sanità lombarda attraverso il confronto nei gruppi di lavoro che ha prodotto un documento ha compiuto una dettagliata analisi delle criticità...
Respiriamo Insieme è stata invitata alla mostra Unwearable Collection, che racconta il vissuto dei pazienti con Psoriasi Pustolosa Generalizzata presso il DYNAMICART MUSEUM.
L’inaugurazione della mostra, presentata nell’ambito della Milano Fash...
Al Parco Ruffini di Torino (TO) sono stati realizzati screening allergologici e respiratori gratuiti a più di 200 ospiti!
Respiriamo Insieme ringrazia i medici e gli infermieri della struttura complessa di IMMUNOLOGIA E ALLERGOLOGIA dell'Azienda ...
Continuano con grande successo le Virtual Classroom del Hub In-Formativo di Respiriamo Insieme dedicate al corretto utilizzo dei dispositivi inalatori per favorire l’aderenza ottimale alla terapia.
Il quarto webinar, sul dispositivo Ellipta, si ...