fbpx

Ecco le ultime novità dal mondo di Respiriamo Insieme

  • Respiriamo Insieme organizza L’EOS Network sulle patologie eosinofiliche RARE e meno RARE

    Per la prima volta in Italia un evento rivolto a tutte le persone affette da patologie eosinofiliche RARE e meno RARE. Un momento speciale dedicato all'approfondimento di percorsi assistenziali, alle possibilità di supporto e alle nuove opportunità terapeutiche per le persone che convivono con queste patologie (HES - Sindrome Ipereosinofila, EGPA Granulomatosi Eosinofila con Poliangioite, Esofagite Eosinofila, patologie gastrointestinali eosinofile ed Asma Grave...
  • La campagna “RESPIRARO”

    Oggi 28.11.2022 dalle 17.00 alle 18.30 parteciperemo al lancio della campagna " RESPIRARO" che mira al miglioramento della qualità della vita delle persone affette da malattie respiratorie rare e croniche, mettendo al primo posto le esigenze dei pazienti.
  • Respiriamo Insieme Tavola Rotonda della Regione Toscana

    Oggi abbiamo partecipato alla Tavola Rotonda Regionale dal Titolo: " La Rete Clinico Assistenziale pneumologica Piemontese: Modelli organizzativi nella proposta di salute post pandemica in Regione Piemonte" presso l'Ospedale Maggiore della Carità di Novara. Abbiamo potuto contribuire, in sinergia con la rete pneumologica piemontese, a migliorare le strategie di intervento non farmacologico (stile di vita, riduzione dei fattori scatenanti, educazione...
  • Lo Studio ANCHOR

    Sei un paziente affetto da rinosinusite cronica con poliposi nasale? Hai almeno 18 anni? Non avevi trovato centri vicino a casa per valutare la possibilità di aderire allo Studio ANCHOR? Ecco i nuovi 3 centri si sono aggiunti alla lista: CATANIA UOC ORL AOU Policlinico Presidio Ospedaliero G. Rodolico -San Marco (Via Santa Sofia 78, 95123 Catania, Italia) Referente Prof....
  • Respiriamo Insieme partecipa all’evento “United Airway Disease: l’approccio integrato a poliposi nasale e asma grave nell’era del biologico”

    L’8 Ottobre 2022 l’associazione partecipa all’evento “United Airway Disease: l’approccio integrato a poliposi nasale e asma grave nell’era del biologico” svolto presso Villa Bartolomea volto a dare voce del paziente per una migliore presa in carico e trattamento del paziente affetto da Asma Grave e Poliposi Nasale.
  • Respiriamo Insieme e Associazione Stella di Lorenzo a Roma

    Il 2 Ottobre 2022, l’associazione, in collaborazione con l’Associazione Stella di San Lorenzo e con gli specialisti pneumologi dell’UOC Broncopneumologia Area Semintensiva Pediatrica Respiratoria e l’Unità Operativa Complessa di Aritmologia Pediatrica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma partecipa ad una giornata dedicata interamente a salute, sport, solidarietà e legalità.
  • Respiriamo Insieme al “Congresso Interaccademico AICNA-IAR “Rinologia 2.0: un approccio multidisciplinare”

    Dal 14 al 17 Settembre 2022 presso il Grand Hotel “Villa Itria” Viagrande (Catania) specialisti provenienti da tutta Italia si ritrovano assieme per formarsi ed aggiornarsi nella classificazione delle rinosinuiti croniche proposti dall’European Position Paper (EPOS). L’Associazione presenta i nuovi progetti ed attività rivolte ai pazienti affetti da patologie rinologiche e per avviare collaborazioni per ottenere il riconoscimento della poliposi...
  • Respiriamo Insieme al Summer School ALTEMS 2022

    Dal 9 al 11 Settembre 2022 abbiamo partecipato al Summer School ALTEMS 2022 “Patient Advocacy Camp” presso il Centro Studi “Achille e Linda Lorenzon” dell’Università di Cattolica a Treviso dedicata alle associazioni dei cittadini e pazienti impegnate in Veneto e su tutto il territorio nazionale in ambito sanitario. La Summer School ha la finalità di creare uno spazio di approfondimento,...
  • Cos’è il Fascicolo Sanitario Elettronico?

    Che cosa è il Fascicolo Sanitario Elettronico e perché è importante conoscere le sue potenzialità? A queste, e a molte altre domande, risponderà Massimo Piazzoli, Avvocato civilista del Foro di Pavia, che ci aiuterà a conoscere meglio questo fondamentale strumento che ha l'obiettivo di agevolare l’assistenza sanitaria di tutti noi pazienti. Clicca qui per approfondire: Che cosa è il Fascicolo...
  • Respiriamo Insieme al Global Respiratory Summit 2022

    Il 01-02 Settembre 2022 la nostra referente estero ha partecipato a Barcellona al Summit internazionale annuale dell'organizzazione GAAP ( (Global Allergy and Asthma Patient Plattaform) incontrando e confrontandosi con realtà associative provenienti da tutto il mondo confrontati su tutti gli aspetti rilevanti della malattia e della cura dell’asma e non solo.
  • Respiriamo Insieme al Ministero della Salute a Roma

    Oggi 27.07.2022 abbiamo partecipato presso il Ministero della Salute a Roma all’incontro per discutere e migliorare il percorso di partecipazione delle Associazioni di pazienti presso il Ministero affinché sempre più le istanze dei pazienti che rappresentiamo siano davvero ascoltare e per poter essere per le istituzioni una concreta risorsa nella co-costruzione delle necessarie risposte di cura! Nel pomeriggio abbiamo collaborato ad una...
  • Nuove disponibilità per il progetto di supporto ai pazienti affetti da malattie polmonari fibrosanti progressive (ILD) e fibrosi polmonare idiopatica (IPF)

    Pubblicate le nuove date delle disponibilità degli Specialisti per il nuovo servizio di supporto ai pazienti affetti da malattie polmonari fibrosanti progressive (ILD) e fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ed ai loro familiari, realizzato da Respiriamo Insieme con obiettivo di migliorare la loro qualità della vita, attraverso le consulenze dirette di tre diversi specialisti (psicologa, nutrizionista e assistente sociale) in collaborazione...
  • Respiriamo Insieme intervista il Dott. Pecoraro su asma in età pediatrica

    L’asma rappresenta la più frequente malattia cronica dell’infanzia e negli ultimi anni la sua prevalenza, specie nei bambini, è in aumento. È quindi fondamentale per la nostra Associazione aiutare i genitori a gestire quotidianamente questa patologia e viverla con consapevolezza. Abbiamo quindi chiesto al Dott. Luca Pecoraro, illustre membro del nostro Comitato Scientifico, di rispondere in un'intervista ai dubbi più frequenti dei...
  • Respiriamo Insieme intervista il Prof. Giorgio W. Canonica

    Cosa sono gli #OCS o corticosteroidi orali? Quali sono gli effetti sulla salute di un utilizzo improprio di OCS? Accedendo all'Hub In-formativo Educazionale di #RespiriamoInsieme, la risposta nell'intervista al Prof. Giorgio W. Canonica, il maggiore esperto in Italia in merito a patologie immuno-respiratorie! Professore ordinario di Medicina Respiratoria e Direttore del Centro di Medicina Personalizzata Asma e Allergie presso l'Humanitas Research...
  • Respiriamo Insieme allo “Scientific meeting 2022” GAAP a Praga

    Oggi 30.06.2022 e domani 01.07.2022, in qualità di Associazione aderente e rappresentante l'Italia, abbiamo partecipato allo “Scientific meeting 2022” GAAP a Praga. Abbiamo affrontato diversi temi come le allergie alimentari, asma grave e Covid-19. Saranno due intense giornate di formazione, confronto e condivisione. Global Allergy & Airways Patient Platform
  • Respiriamo Insieme lancia il nuovo “Hub In-formativo Educazionale”

    Nella nostra Community RIC è tempo di novità: Respiriamo Insieme lancia l'Hub In-formativo Educazionale pensato per gli iscritti alla community. Di cosa si tratta? È il nuovo progetto realizzato dall'Associazione per sostenere e aiutare tutti i pazienti nella gestione della propria malattia. L'Hub In-formativo Educazionale è una piattaforma di informazione continua che ti permetterà di accedere a contributi scientifici in formato video che...
  • Respiriamo Insieme in Regione Lazio

    Oggi 23 Giugno 2022 abbiamo partecipato alla conferenza “Sanità Partecipata” a Roma, dove viene descritta l’iniziativa dedicata alla presentazione dell’avvio della prima edizione del percorso formativo, attraverso la collaborazione tra la Regione Lazio e l'Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, per il tramite del Patient Advocacy Lab.
  • Respiriamo Insieme al “Forum Sanità Lombarda Futura”

    Il 22 e 23 Giugno 2022 Respiriamo Insieme partecipa al "Forum Sanità Lombarda Futura" che nasce come punto di riferimento associativo e regionale a favore di tutta la filiera dei servizi sanitari, col fine di garantire uno spazio di dialogo e confronto costruttivo, di analisi dettagliata e di sensibilizzazione sui nuovi scenari tra tutti gli attori coinvolti (direttori di aziende sanitarie...
  • “SANITA’ DI PROSSIMITA’: EVOLUZIONE DEL RUOLO DEL FARMACISTA SUL TERRITORIO”

    Oggi 22.06.2022 partecipiamo all'evento "SANITA' DI PROSSIMITA': EVOLUZIONE DEL RUOLO DEL FARMACISTA SUL TERRITORIO. NEAR PATIENT TESTING E POINT OF CARE" in cui approfondiremo temi come medicina di prossimità, ruolo del farmacista e alleanza tra tutti gli attori del territorio per co-costruire concretamente il concetto di offerta ed interpretazione della prossimità in grado di agire direttamente o indirettamente sulla qualità della...
  • Respiriamo Insieme e il “Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza”

    Respiriamo Insieme condivide l'appello che il “Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza” rivolge nuovamente al Governo, con una lettera al Presidente Draghi ed ai Ministri Speranza e Orlando affinché si superi l’attuale frammentazione degli interventi per costruire un unico sistema integrato della non autosufficienza. La nostra Associazione, credendo da sempre nella sinergia tra realtà impegnate nella medesima mission,...
  • Respiriamo Insieme – GAAPP

    Il nostro impegno a favore dei pazienti affetti da Asma Grave e l'evento istituzionale del 12.05.2022 a Roma per promuovere il Disegno di Legge a loro tutela è stato ripreso nella newsletter di Giugno dell'organizzazione mondiale GAAP (Global Allergy & Airways Patient Platform) con più di 60 membri costituenti, Respiriamo Insieme compresa, provenienti da ogni continente che condividono la mission...
  • Riunione operativa in Regione Lombardia

    Oggi 14.06.2022 si è svolto un nuovo incontro con il Presidente della III Commissione Sanità e Politiche sociali Dott. Emanuele Monti insieme al Dottor Gutierrez Direttore Generale ATS Insubria,il Dottor Lorenzo Maffioli Direttore Sanitario della ASST Sette Laghi ed i responsabili delle pneumologie Dottor Iuliano e Dottssa Gambarini con l’obiettivo di avviare e concretizzare in un territorio pilota in Lombardia,...
  • Un nuovo progetto di Respiriamo Insieme

    L'Associazione Nazionale Pazienti Respiriamo Insieme, che fin dal 2017 ha posto come una tra le sue  priorità il riconoscimento del diritto di cura del paziente affetto da Asma Grave e l’emersione dello stesso affinché sia correttamente inserito in percorsi terapeutici, dalla presa in carico al follow-up, oggi presenta il suo nuovo progetto  “Emersione – una rete per l’Asma” che intende...
  • RESPIRIAMO INSIEME alla Camera dei Deputati per garantire tutele ai pazienti affetti da Asma Grave

    Si è svolto il 12.05.2022 alla Camera dei deputati il nostro evento “Asma Grave e diritto alla salute: una legge a garanzia di diagnosi, cura e tutele sociali” per discutere il riconoscimento dell’Asma Grave come patologia cronica e invalidante distinta dall’Asma. Tra i presenti, i rappresentanti dell’istituzioni, gli esponenti delle principali società scientifiche che si occupano di Asma Grave e...
  • Pillole di Rassegna Stampa dell’evento alla Camera dei Deputati del 12.05.2022

    ASKA NEWS: https://www.askanews.it/cronaca/2022/05/12/asma-grave-pi%c3%b9-vicino-riconoscimento-patologia-cronica-invalidante-pn_20220512_00105/ PANORAMA SANITA': https://www.panoramasanita.it/2022/05/12/una-proposta-di-legge-per-lasma-grave/ IL GIORNALE D'ITALIA: https://www.ilgiornaleditalia.it/video/video/366401/asma-grave-verso-riconoscimento-patologia-cronica-e-invalidante.html IL TEMPO: https://www.iltempo.it/tv-news/2022/05/13/video/asma-grave-verso-riconoscimento-patologia-cronica-e-invalidante-31573574/ IL SOLE 24 ORE: https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/asma-grave-riconoscimento-patologia-cronica-e-invalidante/AE30jVYB ASKA NEWS (VIDEO): https://www.askanews.it/video/2022/05/13/asma-grave-verso-riconoscimento-patologia-cronica-e-invalidante-20220513_video_12580595/ PHARMASTAR: https://www.pharmastar.it/news/pneumo/asma-grave-serve-una-legge-a-garanzia-di-diagnosi-cura-e-tutele-sociali-38304 SOCIALFARMA: https://www.socialfarma.it/pazienti-e-societa-scientifiche-avanzano-una-proposta-di-legge-per-lasma-grave/ AFFARI ITALIANI: https://www.affaritaliani.it/coffee/video/cronache/asma-grave-verso-riconoscimento-patologia-cronica-invalidante.html CONQUISTE DEL LAVORO: http://www.conquistedellavoro.it/breaking-news/asma-grave-pi%C3%B9-vicino-riconoscimento-patologia-cronica-invalidante-br-pdl-alla-camera-grazie-a-impegno-ass-pazienti-respiriamo-insieme-1.2868612 VIRGILIO: https://video.virgilio.it/guarda-video/asma-grave-verso-riconoscimento-patologia-cronica-e-invalidante_bc6306041128112 YAHOO NOTIZIE: https://it.notizie.yahoo.com/asma-grave-verso-riconoscimento-patologia-120212535.html LE CRONACHE LUCANE: https://www.lecronachelucane.it/2022/05/13/asma-grave-de-filippo-una-normativa-che-svela-quali-necessita-ha-sospeso-la-sanita/ LE CRONACHE LUCANE: https://www.lecronachelucane.it/2022/05/12/de-filippo-lasma-grave-e-una-malattia-cronica-e-invalidante/ TIMGATE: https://timgate.it/video/topvideo/asma-grave-verso-riconoscimento-patologia-cronica-e-invalidante.vum TODAY: https://www.today.it/video/asma-grave-verso-riconoscimento-patologia-cronica-e-invalidante-7hn8z.askanews.html NOTIZIE.IT: https://www.notizie.it/asma-grave-verso-riconoscimento-patologia-cronica-e-invalidante/ FRANCAVILLAINFORMA: https://www.francavillainforma.it/2022/05/12/vito-de-filippo-proposta-di-legge-su-riconoscimento-dellasma-grave-come-patologia-cronica-e-invalidante/ SASSI LIVE: https://www.sassilive.it/salute-e-sociale/notizie-mediche/deputato-de-filippo-presenta-proposta-di-legge-per-lasma-grave-il-12-maggio-convegno-nella-sala-conferenze-della-camera-dei-deputati/ IL DOLOMITI: https://www.ildolomiti.it/video/cronaca/2022/il-video-asma-grave-verso-riconoscimento-patologia-cronica-e-invalidante DIALYMOTION:https://www.dailymotion.com/video/x8ary24  
  • Respiriamo Insieme e Giornata Mondiale dell’Asma

    Anche grazie alle oltre 15.000 firme raccolte dalla nostra petizione, Il 08 Febbraio 2022 è stata presentata alla Camera dall’Onorevole Vito De Filippo la proposta di Legge: “Disposizioni per il riconoscimento dell’Asma Grave come patologia cronica e invalidante nonché per la diagnosi e la cura di essa” che verrà discussa alla XII Commissione Affari sociali. Puoi vedere il Disegno di...
  • Respiriamo Insieme e Ambulatorio di Transizione Meyer/Careggi

    Oggi partono le attività dell'Ambulatorio di Transizione destinato a pazienti adolescenti affetti da patologie respiratorie croniche con necessità di cure a lungo termine in carico presso l’Ospedale Pediatrico Meyer che passeranno alle cure dell'Ospedale Careggi di Firenze. Con questo progetto, fortemente promosso e sostenuto dalla nostra Associazione che dal 2018 è accreditata in entrambi gli Ospedali, si vuole concretamente fornire...
  • Pubblicate le Raccomandazioni Italiane sulla Pneumologia Riabilitativa

    Un’importante documento a cui anche la nostra Associazione ha contributo a realizzare su una prestazione, la riabilitazione polmonare (RP) che è uno standard di cura nelle principali patologie respiratorie, in primis la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), nelle patologie che hanno un forte impatto sulla salute delle persone, sulla organizzazione e di conseguenza sui costi del nostro Sistema Sanitario. Purtroppo molti...
  • IO DONNA- Corriere della Sera

    Nell'Articolo pubblicato oggi 22.04.2022 della rivista IO DONNA del Corriere della Sera, abbiamo contribuito a sottolineare l'importanza per i genitori di bambini affetti da patologie respiratorie di crescere insieme nella gestione della patologia, migliorando la qualità della vita dei bambini. Leggi di più: https://www.iodonna.it/benessere/salute-e-psicologia/2022/04/22/problemi-respiratori-nei-bambini-quali-sintomi-sono-spia-di-una-patologia-piccola-guida-per-i-genitori/
  • NUOVO PROGETTO A FAVORE DEI PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIE POLMONARI

    Sei un paziente affetto da malattie polmonari fibrosanti progressive (ILD) e fibrosi polmonare idiopatica (IPF)?  Ti prendi cura di una persona affetta da una di queste patologie? Da oggi sarai meno solo nella gestione della malattia.  L’associazione Respiriamo Insieme, in collaborazione con la SOD Pneumologia Interventistica e SOD Pneumologia e Fisiopatologia Toracopolmonare dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze, offre un...
  • APPROVAZIONE BILANCIO 2021

    Si è riunita presso la struttura alberghiera “San Gaetano” Via G. Lucina 50, a Santa Severa (RM) l’assemblea ordinaria dei soci dell’associazione al fine dell’approvazione del consuntivo di bilancio 2021. Puoi trovare il bilancio 2021 nell'apposita sezione del sito.
  • CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SOCI ASSOCIAZIONE APS-RESPIRIAMO INSIEME

    Come previsto dall'Art 11 dello statuto dell'Associazione Respiriamo Insieme, il presidente convoca l'assemblea ordinaria dei soci iscritti per l’anno 2021. L’assemblea ordinaria è convocata presso la struttura alberghiera “San Gaetano” Via G. Lucina 50, a Santa Severa (RM) in prima convocazione sabato 16.04.2022 alle ore 06.30 e in caso non si raggiunga la metà più uno degli iscritti, in seconda...
  • PREMIO LIFE SCIENCE EXCELLENCE AWARDS

    La nostra campagna “ Asma Grave: Conoscere la differenza, fa la differenza" candidata all'edizione 2022 dall'Azienda Astrazeneca che ha supportato il progetto, ha vinto ieri 16.03.2022 il premio Excellence Award for the Best Communication & PR Project of the Year! Questo prestigioso premio viene dato alle aziende che hanno contribuito all’eccellenza e all’innovazione nel settore Life Science. Siamo molto orgogliosi...
  • “Sviluppo di raccomandazioni evidence based e requisiti necessari per la gestione dei pazienti affetti da asma grave”

    Siamo molto onorati di aver potuto contribuire, insieme ad un board di eccellenti esperti, allo sviluppo ed alla progettazione del documento di raccomandazioni per la gestione dei pazienti affetti da asma grave. Il documento "Sviluppo di raccomandazioni evidence based e requisiti necessari per la gestione dei pazienti affetti da asma grave"  è stato recentemente pubblicato sul Giornale Italiano di Health...
  • RESPIRIAMO INSIEME- PDTA ASMA GRAVE

    Il 04.03.2022 è stato ufficialmente pubblicato ed avviato il PDTA ASMA GRAVE presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze. Il nuovo percorso diagnostico terapeutico che l'Associazione, accreditata presso la Direzione Generale ( https://www.aou-careggi.toscana.it/internet/index.php...) ha fortemente voluto e sostenuto, identifica le modalità per una più efficace ed efficiente gestione dei pazienti affetti da asma grave. La Unit Asma Grave, di cui...
  • IL MONDO DELLA CURA È DONNA

    Un pensiero speciale oggi a tutte le volontarie dell’Associazione Respiriamo Insieme, a tutte le Dottoresse del nostro Comitato Scientifico, a tutte le Dottoresse degli Ospedali con cui siamo accreditati o con cui collaboriamo, a tutte le socie, a tutte le pazienti ci hanno dato fiducia affidandoci la loro salute, a tutte le caregiver e le familiari di pazienti e a...
  • RESPIRIAMO INSIEME in ALTA QUOTA

    Respirare in alta quota a Ponte di Legno con il progetto SCIvolare | Gazzetta delle Valli News dalle Valli Lombarde e Trentine Al via il progetto “ Respiriamo Insieme in Alta Quota”. Potrete trovare tutte le foto ed i dettagli dell'iniziativa sul sito PROGETTO RESPIRIAMO INSIEME IN ALTA QUOTAdal 7 al 10 marzo 2022 - Ho l'asma e faccio sport (holasmaefacciosport.it)
  • DECRETO TARIFFE, OMAR, CITTADINANZATTIVA E LE ASSOCIAZIONI DI PAZIENTI ALLE REGIONI: “AGGIORNATE SUBITO I LEA”

    Anche l'Associazione Respiriamo Insieme è impegnata e firmataria della lettera inviata a PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI e alle Istituzioni per chiedere che il Nomenclatore tariffario sia approvato e operativo in modo che i pazienti possano avere accesso alle prestazioni sanitarie necessarie ed urgenti a diagnosticare e trattare le proprie patologie croniche. Chiediamo inoltre una REVISIONE PERIODICA E CERTA, come...
  • Respiriamo Insieme in Alta Quota

    Vi Aspettiamo il 07-08-09-10 Marzo 2022 presso il Palazzetto Dello Sport Viale Venezia 40-Ponte di Legno (Brescia) per quattro giorni a contatto con la natura, gli Sport Invernali e la Salute. Prenota il tuo screening respiratorio gratuito a questo link: https://bit.ly/alta-quota-2022
  • IO DONNA – Rivista del Corriere della Sera

    “Ho l’asma e faccio sport”. La nostra campagna che invita tutti a muoversi di più oggi la trovi sulla Rivista IO DONNA del Corriere della Sera. Prosegue la campagna di sensibilizzazione per avvicinare allo sport le persone che convivono con questa malattia respiratoria cronica. Asma e sport: perché muoversi aiuta a stare meglio - iO Donna Continuate a seguirci
  • Audizione presso la III Commissione “Sanità e Politiche Sociali” di Regione Lombardia

    Oggi siamo stati impegnati in Audizione presso la III Commissione  “Sanità e Politiche Sociali” di Regione Lombardia per promuovere le istanze ed i bisogni di cura dei circa 20.000 pazienti lombardi che soffrono di Asma Grave. L'obiettivo è quello di collaborare con l’Istituzione Regionale per facilitare il percorso di presa in carico del paziente, dalla diagnosi al follow up, attraverso...
  • SAVE THE DATE 07-08-09-10 MARZO 2022 a PONTE DI LEGNO (BS)

    L'Associazione Respiriamo Insieme, all’interno delle attività dell’iniziativa “SCIvolare”, realizzato da Fisi Comitato Alpi Centrali e Regione Lombardia con il patrocinio di CONI, del Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca sez. Lombardia e della nostra associazione, realizzerà il progetto “Respiriamo Insieme in Alta Quota”. Il progetto garantirà attività dedicate all’informazione sulle tematiche legate a SALUTE e SPORT, all’educazione terapeutica attraverso i...
  • Progetto SCIvolare

    Proseguono le attività previste dal progetto “SCIvolare” nelle Scuole Primarie e Secondarie di 1°grado, che vede il patrocinio di Regione Regione Lombardia, del Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca sez. Lombardia e da gennaio 2022 della nostra associazione. Incontreremo i giovani studenti di oltre 100 scuole della Regione Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna per promuovere lo sport come alleato della...
  • Prosegue la Campagna “#HoLAsmaeFaccioSport”

    Esattamente 2 anni fa, pochi giorni prima dell'inizio dell'emergenza sanitaria causata dal virus Covid-19,  presso la sede del Ministero della Salute, Roma - Lungotevere Ripa, 1 lanciavamo la campagna di sensibilizzazione “#Holasmaefacciosport”alla presenza di illustri invitati tra cui il Vice Ministro Pierpaolo Sileri, Francesco LANDI  CdA Sport e Salute, Carlo MORNATI Segretario Generale CONI, Michela ROSTAN Vicepresidente Commissione Affari Sociali...
  • Presentata alla Camera la proposta di Legge : “Disposizioni per il riconoscimento dell’Asma Grave come patologia cronica e invalidante nonché per la diagnosi e la cura di essa”

    Oggi è una giornata importantissima per tutti i pazienti affetti da Asma Grave, una patologia che impatta fortemente sulla qualità della vita di chi ne soffre e di chi condivide con questi il peso della malattia. Per l'Associazione Respiriamo Insieme, che fin dal 2017 si batte per fare riconoscere il diritto di cura per tutte queste persone, questa è davvero...
  • Gruppo psicologico di supporto per pazienti affetti da IPF

    Ripartono dopo la pausa Natalizia gli incontri del Gruppo di supporto psicologico per pazienti affetti da Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) realizzato da Respiriamo Insieme in collaborazione con la SOD di Pneumologia Interventistica diretta dalla Prof.ssa Sara Tomassetti e Fisiopatologia Toracopolmonare diretta dal Prof. Federico Lavorini dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze. Puoi ancora unirti al gruppo: Se vivi in Toscana,...
  • Il Social Media Manager per la Peer education in Asma Grave

    Si conclude oggi il percorso dei nostri giovani pazienti da ora a pieno titolo: "Peer educator in asma grave" grazie all'innovativo progetto " PEER EDUCATION in ASMA GRAVE". Il progetto ideato e fortemente voluto dalla nostra associazione destinato ai giovani e per i giovani ci ha dato gradissima soddisfazione visti i risultati ottenuti e ci ha arricchito davvero moltissimo. I...
  • Da questa settimana partono le attività che realizzeremo insieme a Fisi Comitato Alpi Centrali

    Da questa settimana partono le attività che realizzeremo insieme a Fisi Comitato Alpi Centrali per promuovere lo Sport come alleato della Salute per tutti i giovani affetti da patologia respiratoria all’interno del progetto scivolare che vede il patrocinio di Regione Lombardia, del Ministro dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca sez. Lombardia e da gennaio 2022 della nostra associazione. Seguiteci per avere in...
  • L’Associazione è ufficialmente membro di EAACI

    L'Associazione è ufficialmente membro di EAACI (Accademia Europea di Allergia e Immunologia Clinica) un'associazione clinici, ricercatori e professionisti della salute alleati ( oltre 12.000 membri provenienti da 124 paesi e oltre 50 Società Scientifiche Nazionali)dedicata a migliorare la salute delle persone affette da malattie allergiche.
  • L’Associazione aderisce alla Federazione Italiana IPF e Malattie Polmonari Rare FIMARP

    L'Associazione aderisce ora alla Federazione Italiana IPF e Malattie Polmonari Rare FIMARP per poter sempre più poter rispondere con competenza ai bisogni e richieste di supporto i soci che soffrono di questa patologia ci portano. Contribuiremo a promuovere iniziative per sensibilizzare la comunità scientifica su diagnosi e ricerca e per supportare i pazienti, con azioni dirette e indirette, creando percorsi specifici di...
  • PEER EDUCATION IN ASMA GRAVE

    Hai tra 18 e 35 anni? L'asma o l'asma grave hanno un impatto importante nella tua vita? Vuoi portare il tuo contributo alla comunità dei pazienti di asma? Hai dimestichezza con i social media? Vorresti capire come lavora un influencer? Vuoi fare un'esperienza formativa professionalizzante o incrementare i tuoi crediti universitari? Vuoi vincere una Borsa di studio di 1000 euro?...
  • Premiazione del progetto Holasmaefacciosport – Premio Letterario Angelo Zanibelli

    La campagna di sensibilizzazione “#holasmaefacciosport” realizzata dalla Associazione Respiriamo Insieme, ha vinto la 9^ edizione del prestigioso Premio Letterario Angelo Zanibelli nella sezione speciale “La Parola che Cura”. Il premio, consegnatoci la sera del 09.11.2021 dal Presidente di Giuria dott. Gianni Letta, presso la sede dell’Ambasciata di Francia a Roma alla presenza del Ministro della Sanità On. Roberto Speranza, del...
  • Ripartono grazie a Respiriamo Insieme le attività dell’Unità Operativa Semplice di Allergologia e Immunologia clinica dell’ Ospedale di Cosenza

    Annunciamo con soddisfazione che da Lunedi 24.05.2021 tutte le attività dell'Unità Operativa Semplice di Allergologia e Immunologia clinica dell' Ospedale di Cosenza, che rappresenta uno dei fondamentali punti di riferimento per tutti i pazienti allergici della Regione Calabria (essendo l’unica allergologia ospedaliera presente), saranno ripristinate a pieno regime come dalla nostra associazione richiesto e sollecitato alla Direzione Generale e Sanitaria...
  • Inizia il Tour del Corso Base di formazione digitale per pazienti con patologia respiratoria cronica

    Il 13.05.2021 parte la prima tappa a Milano del Corso Base di formazione digitale per pazienti con patologia respiratoria cronica per aiutare i pazienti che hanno una bassa o inesistente dimestichezza con i dispositivi digitali a usare questi strumenti per accedere ad assistenza specialistica e psicologica in remoto, accedere ai servizi digitali offerti dalle amministrazioni pubbliche, private e del terzo...
  • Contest: Un giorno senza tabacco/una vita senza tabacco

    In occasione della GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO del 31 maggio, RESPIRIAMO INSIEME lancia una competizione di rappresentazioni artistiche a tema, per creare una maggiore sensibilizzazione sulle problematiche fumo-correlate in presenza di una patologia respiratoria. Tema del #Contest: UN GIORNO SENZA TABACCO / UNA VITA SENZA TABACCO.  Se hai meno di 25 anni invia entro il 23 maggio una tua opera...
  • Asma Grave – #telospiego

    Ringraziamo gli amici di Te lo spiego per aver realizzato questo video su #asma ed #asmagrave in collaborazione con la nostra Associazione, permettendoci di fornire al grande pubblico informazioni scientifiche importanti attraverso un canale comunicativo accessibile e di facile comprensione.
  • “Riconosciamo l’Asma Grave come una malattia distinta dall’Asma”

    In occasione della Giornata Mondiale dell'Asma 2021 rilanciamo la nostra #petizione "Riconosciamo l’Asma Grave come una malattia distinta dall’Asma". L'Asma Grave è una malattia distinta dall'Asma che spesso viene diagnosticata tardivamente compromettendo la qualità di vita di chi ne soffre. Conoscere la differenza è il primo passo per curarla e condurre una vita migliore.  Aiutaci firmando e condividendo la petizione.  Dedicaci...
  • Partecipa alla nostra survey Asma Grave

    Hai una diagnosi d'Asma Gave? PARTECIPA ALLA NOSTRA SURVEY, ci vorranno solo pochi minuti. Survey su Asma Grave - Partecipa! - Respiriamo Insieme Community Invitiamo tutte le persone affette da asma grave a partecipare a questa indagine, promossa dalla nostra associazione con il supporto del nostro Comitato Scientifico, che ha lo scopo di indagare questa malattia dal punto di vista...
  • Contest Asmameme

    Se non sai cos'è un meme, non hai più l'età per partecipare a questo concorso "Un meme è un'idea, uno stile o un'azione che si propaga nella cultura di massa, spesso per imitazione, diventando rapidamente famoso o rendendo celebre l'idea per la quale è stato creato." Pertanto, vorremmo utilizzare i meme come strumento per sensibilizzare, informare e promuovere la cultura...
  • #AMR Declaration

    Insieme agli altri membri del #Patient Group europeo su #AntimicrobialResistance siamo entusiasti di annunciare il lancio della nuova #AMR Declaration! A breve pubblicheremo la traduzione del documento in italiano. https://bit.ly/3fLOSoZ
  • CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SOCI ASSOCIAZIONE APS-RESPIRIAMO INSIEME

    Come previsto dall'Art 11 dello statuto dell'Associazione Respiriamo Insieme, il presidente convoca l'assemblea ordinaria dei soci iscritti per l’anno 2020. L’assemblea ordinaria è convocata in prima convocazione sabato 17.04.2021 alle ore 06.30 e in caso non si raggiunga la metà più uno degli iscritti, in seconda convocazione il giorno 24.04.2021 alle ore 18.00. Visto il perdurare dell'emergenza sanitaria Covid 19,...
  • Asma nei bambini, come si riconosce e come si cura

    Oggi 07.04.2021 abbiamo partecipato alla diretta "Asma nei bambini, come si riconosce e come si cura" con la Dott.ssa Maria Angela Tosca, Direttore dell'Unità Operativa Semplice Dipartimentale (UOSD) del Centro di Allergologia dell'Istituto G. Gaslini di Genova per approfondire le informazioni su Asma nel bambino
  • Staffetta della Salute Respiratoria

    Si è svolto oggi 06.04.2021 dalle 14.30 alle 19.30 l'evento in live streaming nell’ambito del progetto #Holasmaefacciosport per promuovere l’esercizio fisico come alleato della salute. Durante la diretta è stato possibile:  Ascoltare i consigli di Esperti Pneumologi per migliorare l’aderenza terapeutica dei pazienti affetti da malattie respiratorie croniche.  Vedere sessioni di allenamento da parte di Istruttori qualificati  Seguire un focus sulla riabilitazione...
  • Staffetta della Salute Respiratoria

    In occasione della GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT e DELLA SALUTE, vi invitamo il giorno 06.04.2021 dalle 14.30 alle 19.30 ad una vera e propria staffetta tra gli esperti: -Pneumologi del bambino e dell'adulto con relazioni scientifiche -Istruttori qualificati con sessioni di allenamento "Live" - Riabilitatori che metteranno in evidenza il ruolo insostituibile della Riabilitazione Polmonare. Non mancate! Live sulla pagina...
  • CAMPUS SALUTE “Ripartiamo dallo Sport”

    Un nuovo impegno dell’Associazione a favore di bambini e ragazzi affetti da asma e allergia. Dopo i lunghi mesi di isolamento sociale per la pandemia, il Campus Salute “ Ripartiamo dallo Sport” garantirà ai ragazzi un'esperienza di socializzazione, di vacanza ma soprattutto di attività sportive e sanitarie finalizzate ad aiutarli a meglio conoscere, comprendere e gestire la propria patologia. Per...
  • ERS VISION

    Il 23.03.2021 abbiamo partecipato all'evento live promosso da ERS ( European Respiratory Society) "Vivere con malattie respiratorie rare attraverso la pandemia di COVID-19" Abbiamo avuto modo di confrontarci e condividere le esperienze vissute dai nostri soci pazienti IPF dall'inizio dell'emergenza COVID-19 con illustri specialisti europei ed altre realtà associative e partire da queste per ipotizzare nuove attività e progetti a favore...
  • Respiriamo Insieme ora anche in Trentino Alto Adige

    Da oggi i pazienti affetti da patologie croniche respiratorie, immunologiche ed allergiche residenti in Trentino Alto Adige potranno rivolgersi per un confronto, supporto o condivisione alla nostra nuova sede operativa sita a Chiusa (BZ) Via Pucher, 5. Potrete chiamare la nostra Referente Regionale Maria Elda Bocchin al numero +39 338 1728959 oltre che al numero +39 3312759920 oppure scrivere a trentino@respiriamoinsieme.org oltre che a...
  • Sostieni Respiriamo Insieme

    Da oggi puoi sostenere le attività ed i progetti dell'associazione Respiriamo Insieme anche con una piccola donazione ricorrente. Clicca qui: https://www.wishraiser.com/it/memberships/aps-respiriamo-insieme La nostra associazione nasce nel 2014 per garantire il giusto percorso di cura per tutte le persone affette da patologie respiratorie, immunologiche e allergiche, riducendo il peso della malattia per i pazienti e i famigliari attraverso il sostegno, l'advocacy,...
  • Uniamo le forze per le malattie rare

    Oggi 27.02.2021 in occasione della Giornata Mondiale delle malattie rare parteciperemo al Webinar "Uniamo le forze per le malattie rare" . La Giornata delle Malattie Rare 2021, Rare Disease Day, è promossa a livello internazionale da EURORDIS in collaborazione con le Alleanze nazionali dei pazienti (per l'Italia, UNIAMO FIMR). EURORDIS (European Organization for Rare Diseases) è una alleanza organizzazioni di...
  • COVID 19, allergie e vaccinazione

    ll Prof Enrico Heffler, membro del nostro Comitato Scientifico nell’intervista "Chi è allergico ai pollini, alimenti, metalli oppure ad un farmaco, può vaccinarsi?" Da ascoltare qui: Chi è allergico ai pollini, alimenti, metalli oppure ad un farmaco, può vaccinarsi? | Arrivano i nostri HUMANITAS (spreaker.com)
  • COVID 19 e vaccinazione

    Il Dott. Domenico Gargano primario di Allergologia e Immunologia dell’ospedale “Moscati” di Avellino e membro del nostro Comitato Scientifico rassicura tutti i cittadini sui vaccini contro il COVID 19 in questa intervista che vi consigliamo : “Nessuna reazione anomala riscontrata, vaccinatevi con serenità”. Rivedi l'intervista qui: VIDEO/ Allergie e vaccini anti-Covid, il dr. Gargano a Irpinia Salute: "Nessuna reazione anomala"...
  • Associazioni di pazienti e Covid

    Oggi 18.02.2021 eravamo impegnati in un confronto tra associazioni aderenti ad EFA nel ripercorrere le difficoltà incontrate dai pazienti durante questo anno di emergenza COVID e discutere sul nostro ruolo e strumenti nel supportarli.
  • Riparte il gruppo di supporto psicologico per pazienti affetti da Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF)

    Dal 17.02.2021 ripartono gli incontri del Gruppo di supporto psicologico per pazienti affetti da Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) realizzato da Respiriamo Insieme in collaborazione con la SOD di Pneumologia Interventistica diretta dalla Prof.ssa Sara Tomassetti e Fisiopatologia Toracopolmonare diretta dal Prof. Federico Lavorini dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze. Se vivi in Toscana, soffri di questa patologia o assisti un...
  • Breathe Vision 2030

    Respiriamo Insieme sarà presente il 27.01.2021 come Associazione aderente ad EFA al lancio di Breathe Vision 2030 per migliorare gli esiti medici per le  persone con malattie respiratorie nel prossimo decennio.
  • Respiriamo Insieme accreditata all’Ospedale Pediatrico Bambin Gesu’ di Roma

    Con grande soddisfazione annunciamo che dal 15.01.2021 la nostra associazione è stata iscritta tra le associazioni di pazienti accreditate a prestare la propria attività in collaborazione ed all’interno dell'Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma con le U.O di Allergologia e Pneumologia dirette Dott. Alessandro Fiocchi e Dott. Renato Cutrera per sostenere i bambini affetti da patologie respiratorie ed allergiche ed...
  • Frontiers Health Deep Dive “Terapie digitali, un’opportunità per l’Italia

    Oggi 19 gennaio abbiamo partecipato al Frontiers Health Deep Dive "Terapie digitali, un'opportunità per l'Italia - Presentazione Libro Bianco su DTx in Italia - #DTxITA", organizzato in partnership con daVinci Digital Therapeutics, FADOI, Fondazione Smith Kline e Healthware che contiene due articoli portano la firma del nostro Presidente Simona Barbaglia. Durante la diretta, approfondiremo i temi del volume per capire...
  • “Terapie Digitali, una Opportunità per l’Italia”

    E’ stato pubblicato su Tendenze Nuove, rivista della Fondazione Smith Kline il numero monografico “Terapie Digitali, una Opportunità per l’Italia” Le 204 pagine del numero monografico contengono la documentazione e le raccomandazioni elaborate dai 40 esperti che hanno partecipato al progetto “Terapie Digitali per l’Italia”. All’interno due articoli sono firmati dalla nostra Presidente Simona Barbaglia   Terapie Digitali, una opportunità...
  • Ho l’asma e faccio Sport: ripartono le attività

    Per tutti gli adulti con diagnosi d'asma riparte da MARTEDI 12.01.2021 dalle 18.00 alle 19.00 l'appuntamento "Workout DINAMIC POSTURAL" con Vasco Giovanelli istruttore Affiliato alla Federazione Italiana Fitness FIF. Per partecipare : https://www.holasmaefacciosport.it/spor.../dinamic-postural/ Vi Aspettiamo!
  • Buon Natale e Felice Anno Nuovo

    Buon Natale e Felice Anno Nuovo dal Consiglio Direttivo dell'Associazione Respiriamo Insieme a tutti i volontari, soci, amici e pazienti che ci seguono e contribuiscono ogni anno a rendere il nostro impegno sempre più forte e qualificato…anche e ancor più in questo anno così difficile!
  • FAQ sul vaccino anti- Covid 19

    In risposta alle numerosissime richieste arrivate all'Associazione Respiriamo Insieme di informazioni sul vaccino anti- Covid 19, in collaborazione con il Comitato Scientifico abbiamo predisposto questo utile documento. Buona lettura. FAQ vaccino
  • Resta attiva l’UOSD Pneumologia e Allergologia Pediatrica di Padova, la Direzione accoglie le richieste di Respiriamo Insieme

    Con estrema soddisfazione e gioia apprendiamo che con la deliberazione n. 1771 del 18/12/2020, l'Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova, accogliendo le nostre richieste avanzate sin dal Maggio 2019, ha deliberato di mantenere attiva l'UOSD Pneumologia e Allergologia Pediatrica ( con cui l'Associazione collabora) con afferenza al Didas Salute della Donna e del Bambino. Ringraziamo quindi di cuore la Regione Veneto...
  • Seconda edizione di “RespirAMI – Digital

    Grande partecipazione alla seconda edizione di “RespirAMI – Digital: Un viaggio consapevole verso la corretta gestione dell’asma e delle patologie respiratorie croniche” rivolto ai pazienti affetti da Asma, Asma Grave, BPCO e ACO. Un percorso informativo, formativo ed educazionale ideato dall’ Associazione di pazienti Respiriamo Insieme Onlus realizzato il 18.12.2020 e 21.12.2020 in collaborazione con il personale medico dell’Azienda Ospedaliera...